- Febbraio 5, 2014
Notizie
Fassino e Guerra a Letta: “Serve fondo investimenti programmabile e pluriennale”
"Un Fondo ordinario investimenti per i piccoli Comuni, programmabile e pluriennale’&rsquo...
"Un Fondo ordinario investimenti per i piccoli Comuni, programmabile e pluriennale’’, al fine di ‘’razionalizzare ogni eventuale risorsa disponibile a livello di Governo’’. E’ quanto chiedono il presidente dell’Anci, Piero Fassino, e il coordinatore Anci dei piccoli Comuni, Mauro Guerra, che hanno scritto una lettera indirizzata al presidente del Consiglio Enrico Letta.
Dopo aver manifestato apprezzamento per il Programma 6000 campanili, “iniziativa del ministero delle Infrastrutture di sostegno e valorizzazione dei circa seimila Comuni di minore dimensione demografica’’, che dopo molti anni destina ‘’risorse significative per sostenere investimenti nei territori piu’ periferici del nostro Paese’’, Fassino e Guerra sottolineano ‘’la complessita’ di partecipazione al Programma’’, evidenziando al contempo che ‘’i piccoli Comuni hanno dato ancora una volta dimostrazione dell’elevata capacita’ progettuale che sono capaci di mettere in campo; oltre 4500 progetti presentati che, se fosse stato possibile finanziare almeno in gran parte, avrebbero portato benefici al 54% del territorio italiano, anche in termini di lavoro e di rilancio dell’economia locale’’.
Da qui la richiesta di un incontro al presidente del Consiglio: “Sarebbe fortemente auspicabile e strategico – ribadiscono Fassino e Guerra – cercare di razionalizzare ogni eventuale risorsa disponibile a livello di Governo per provare a costituire un Fondo ordinario investimenti per i piccoli Comuni, programmabile e pluriennale, cogliendo anche l’occasione rappresentata dalla prossima fase di programmazione delle politiche di coesione 2014-2020’’.
Infine, ancora a proposito del Programma 6000 Campanili, Fassino e Guerra hanno scritto una lettera anche al ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, chiedendo di ‘’rivedere il meccanismo che e’ stato finora utilizzato nell’assegnazione dei finanziamenti, introducendo una riflessione su alcune possibili priorita’’’. (com/ef)