• Giugno 10, 2014
di anci_admin

Top News

Fassino: “Accordo con il Viminale per Piano straordinario di accoglienza”

“Con il ministro dell’Interno abbiamo definito una linea e un percorso, per la definizio...

“Con il ministro dell’Interno abbiamo definito una linea e un percorso, per la definizione di un piano di intervento che vada oltre l’emergenza sbarchi di queste ore. Questo piano verrà portato in Conferenza Unificata giovedì prossimo e il ministero dell’Interno si è impegnato a portare in quella sede anche la definizione delle risorse necessarie che verranno stabilite in accordo con il ministero dell’Economia”. Così il presidente dell’Anci Piero Fassino al termine dell’incontro con il ministro dell’Interno Angelino Alfano con il quale si è incontrato per definire una strategia organica per fronteggiare la sempre più crescente emergenza sbarchi sulle coste siciliane.
“Il piano – ha detto Fassino parlando con i giornalisti – prevede la gestione da parte del Viminale della prima accoglienza. Sempre a carico del Viminale andrà la gestione e l’identificazione nei centri di accoglienza regionale. Da qui i migranti verrà poi pianificata la presenza nei Comuni”.
Lo strumento attraverso il quale verranno gestiti i migranti “sarà lo Sprar – ha confermato Fassino – esteso recentemente da 13 a 20mila posti. E sarà sempre attraverso lo Sprar che passerà la gestione dei prossimi sbarchi”.
Si va quindi verso una gestione strutturale dell’emergenza sbarchi “per un piano che è destinato a diventare organico – ha sottolineato Fassino – perché non regge più la cultura dell’emergenza ma occorre una pianificazione a lungo termine per gestire il fenomeno in modo ordinato. Per fare questo però – ha aggiunto il presidente Anci – occorre coinvolgimento di tutto il Paese e non scaricare l’onere sulla Sicilia e i suoi Comuni”. Per questa ragione sabato prossimo, ha annunciato Fassino, si terrà una riunione tra il ministero del Welfare, l’Anci e i sindaci siciliani, per affrontare nello specifico i problemi di gestione.
Fassino ha anche parlato dell’attivazione di un tavolo permanente a cui siederanno tutte le Regioni e l’Anci in rappresentanza dei Comuni “perché il Pese è uno solo e bisogna affrontare l’emergenza con senso di responsabilità, con criteri rigorosi per la sicurezza e senza allarmi e insicurezza per i cittadini”.
Con Alfano è stato affrontato anche il tema del coinvolgimento dell’Europa: “Serve una strategia europea sull’emergenza sbarchi. E’ un tema che non può essere delegato solo all’Italia ma l’Ue deve farsi carico, insieme a noi, di questo problema e la prossima presidenza del Semestre può dare più forza a questa richiesta”. (ef)