• Luglio 15, 2014
di anci_admin

Convegni e seminari

Expo – Dal 17 al 19 luglio, tappa ligure di AnciperExpo

Dal 17 a 19 luglio fa tappa nei Comuni del Levante Ligure l’evento AnciperExpo: a Chiavari, La...

Dal 17 a 19 luglio fa tappa nei Comuni del Levante Ligure l’evento AnciperExpo: a Chiavari, Lavagna, Moneglia, Sestri Levante con Riva Trigoso una serie di iniziative sui temi dell’Esposizione universale, “Nutrire il Pianeta, energia per la vita”. www.anciperexpo.it
Alimentazione e nutrizione in tutti i loro aspetti saranno quindi al centro di appuntamenti enogastronomici, incontri, concerti, attività didattiche e sportive, che trasformeranno i Comuni del Levante in città di Expo 2015, per cogliere da subito le opportunità di sviluppo e di rilancio offerte dal grande evento internazionale.
Con il coordinamento di Anci Liguria, alcune delle iniziative più rilevanti del territorio vengono così riunite sotto l’egida di ANCIperExpo ed entrano a far parte dei 20 grandi eventi promossi in tutte le Regioni italiane, per valorizzare le tante eccellenze culturali, turistiche ed enogastronomiche dei Comuni.
Si parte giovedì 17 luglio da Chiavari, dove per tutto il giorno, in piazza Mazzini, stazionerà il truck di AnciperExpo, che si aprirà ai cittadini, ospitando nei suoi 18 metri di lunghezza video, installazioni e materiale informativo sul Padiglione Italia, oltre a laboratori e showcooking per piccoli chef a cura dell’Accademia dei Sapori. Cuore della giornata inaugurale, oltre ad animazioni, appuntamenti musicali, degustazioni e mercatini, sarà l’evento “Chiavari Anci per Expo 2015”: una cena itinerante nel centro storico cittadino con 50 specialità preparate, organizzata dal Civ “Ci vediamo in centro a Chiavari”. In serata, in collaborazione con il CONI, saranno protagoniste due campionesse della scherma: Benedetta Durando e Bianca Del Carretto.
Venerdì 18 luglio si prosegue a Moneglia, con due appuntamenti all’insegna del giallo: “Doppio Giallo Anci per Expo 2015”, ricetta misteriosa itinerante tra i ristoranti di Piazza Tarchioni, e l’incontro “Giallo e Cucina”, con il filosofo Giulio Giorello, il critico letterario e cinematografico Fabio Canessa e il mediatore Giovanni Bassi, a cura dell’Associazione Culturale Clizia. Mentre a Lavagna, oltre ad animazioni, concerti della Filarmonica di Chiavari e una merenda con la caratteristica “Torta dei Fieschi” offerta da produttori locali, si svolgerà l’evento “Musica e Gusto… senza musica non c’è gusto”, organizzato dal CIV Centro Storico di Lavagna, con originali proposte enogastromiche, 80 espositori, 16 band musicali dislocate su tutto il territorio del centro storico e attività didattiche a cura dell’Accademia  dei Sapori. Per finire, in serata, con la partecipazione di una testimonial sportiva, la campionessa di Tai Chi Chuan Arianna Romano.
Sabato 19 luglio gran finale all’insegna di due specialità gastronomiche liguri. Mentre Moneglia sarà teatro di una Tappa del Campionato Mondiale di pesto genovese al mortaio, curata dal Consorzio Operatori Turistici di Moneglia, CIV Moneglia e Associazione Palati Fini, a Riva Trigoso (Sestri Levante) sarà protagonista il tipico Bagnun, gustoso piatto marinaresco a base di acciughe, distribuito gratuitamente alle migliaia di visitatori che ogni anno partecipano alla tradizionale sagra organizzata dall’Associazione Bagnun. Saluteranno infine ANCIperEXPO due spettacoli di fuochi d’artificio, in contemporanea a Moneglia, in occasione delle celebrazioni della festa patronale del Santo Cristo, e a Riva Trigoso.
Saranno presenti con le proprie iniziative cinque Associazioni delle Città di Identità, coinvolte da Res Tipica, organismo di Anci per la promozione e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico, ambientale, culturale e turistico dei Comuni
Inserite nel programma della manifestazione anche alcune iniziative del Progetto Età Libera dedicato agli anziani sull’invecchiamento attivo, che si svolgeranno nelle case di riposo “Antonio Morando” di Chiavari, “Opere Pie Riunite Devoto Marini Sivori” di Lavagna e “Le Due Palme” di Sestri Levante con animazione e coinvolgimento degli ospiti.
Promossa da Anci nazionale e coordinata da Anci Liguria, la tappa di AnciperExpo nel Levante Ligure  coinvolge inoltre la Regione Liguria, i Comuni di Chiavari, Sestri Levante, Lavagna e Moneglia, il Coni della Liguria, la Rete Expoliguria (Anci, Unioncamere, Regione Liguria), la Camera di Commercio di Genova con le sue associazioni di categoria (Coldiretti, Ascom, Confcommercio), l’Agenzia Regionale “In Liguria”, oltre a tutte le associazioni del territorio. (com)