Torna su

8 Maggio 2025
close

Patrimoni culturali della Toscana – Il 9 novembre a Fiesole @trazionecultura

European University Institute, Fiesole Via dei Roccettini, 9, Fiesole, Italia

Un innovativo confronto sui piccoli e grandi patrimoni culturali della Toscana, sulle politiche dei Comuni e della Regione, sulle nuove possibilità di finanziamento e sviluppo nel contesto nazionale ed europeo

Il 22 gennaio presentazione del quarto Rapporto sulle povertà in Toscana

Si terrà venerdì 22 gennaio dalle 9 alle 13 la presentazione del Quarto Rapporto sulle povertà in Toscana curato dall'Osservatorio Sociale Regionale e del Dossier sulle povertà nelle diocesi toscane - anno 2020 curato da Caritas. La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione online: le iscrizioni saranno chiuse il 21 gennaio

Anci Toscana, Webmeeting “Il benessere dei cittadini passa anche dalla cura degli alberi”

Il verde pubblico e la gestione degli alberi per un futuro sano e sostenibile: è questo il tema dell'iniziativa che mercoledì 14 aprile vedrà amministratori, studiosi e associazioni confrontarsi su un tema di particolare attualità e fondamentale per la salute e la qualità della vita nelle città. Il cambiamento climatico, le green city, il Recovery Fund, la digitalizzazione, la pandemia e il lockdown, questi i principali argomenti in discussione

Anci Toscana, Webinar di approfondimento sul PNRR

La proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sarà inviata entro il 30 aprile all’attenzione della Commissione europea. Allo scopo di approfondirne gli aspetti più rilevanti per gli enti locali, consentendo ai Comuni di acquisire maggiore conoscenza e predisporre politiche e progetti coerenti, sono previsti 4 appuntamenti online

Turismo&Formazione per l’Arcipelago Toscano

Anci Toscana promuove un percorso articolato in sei giornate di formazione che spazieranno dall’attuale governance turistica, all’accoglienza e ai prodotti turistici legati all’enogastronomia e all’agroalimentare

Anci Toscana, webinar sull’uso dei droni nella Pa

Le nuove tecnologie, in particolare quelle aerospaziali, consentono una maggiore tutela della sicurezza urbana e della gestione del traffico nelle città, nonché un controllo del territorio capillare.

Anci Toscana, Fiera dei PUC – Racconti di Utilità Collettiva – 2° incontro

La prima fiera virtuale in Italia, un’iniziativa organizzata da Regione Toscana in collaborazione con ANCI Toscana, volta a promuovere l’attività svolta dalle Zone sociosanitarie e dai Comuni della regione nell’attivazione e nella gestione dei Progetti Utili alla Collettività (PUC), strumento previsto dal Reddito di Cittadinanza nell'ambito dei Patti per l'Inclusione sociale