Stabilimenti a rischio di incidente rilevante. Le attività dei Comuni e l’informazione al pubblico
Nel corso del seminario sarà introdotta la normativa di settore e gli strumenti utili per i Comuni per attuare quanto previsto dalle norme
Torna su
Nel corso del seminario sarà introdotta la normativa di settore e gli strumenti utili per i Comuni per attuare quanto previsto dalle norme
Il tema delle Comunità energetiche sta prendendo sempre più corpo nel riassetto delle politiche energetiche previste in una logica di sostenibilità. Una Comunità energetica è formata da un'aggregazione di cittadini con l'obiettivo di autoprodurre l'energia che consuma
Il seminario s'incentrerà su temi di grande interesse e attualità per amministratori e funzionari comunali. Si parlerà del MePa, Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, con un focus su tre convenzioni in particolare: Servizio Luce, Facility management dei beni culturali e Gestione integrata della sicurezza sui luoghi di lavoro
LIFE, lo strumento finanziario dell’UE per l’ambiente, è un programma di finanziamento che sostiene progetti ambientali nei 27 Stati membri dell’UE. Sino ad oggi, gli enti locali e regionali sono stati coinvolti in circa 605 progetti ambientali LIFE, in quanto beneficiari di finanziamenti o come partner di progetti di ONG e imprese private
Il seminario s'incentrerà sui temi della Trasparenza, con particolare attenzione alla Delibera Anac n. 294/21 concernenti le Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2021 e sulle attività di vigilanza dell’Autorità.
"Indagando la mediazione interculturale in Emilia-Romagna come strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze", questo il titolo dell'evento online in programma il 21 giugno alle ore 15:00. Partecipa Luca Pacini, area welfare e immigrazione Anci e direttore Cittalia - Servizio centrale SAI
Appuntamento il 22 giugno con il webinar per fare il punto sul tema della logistica urbana e come il Piano nazionale di ripresa e resilienza può supportare e contribuire alla transizione digitale del settore. Nell'articolo il link per registrarsi e seguire i lavori
Gratuito e di strettissima attualità, il seminario affronterà le tematiche della tutela dell’incolumità delle persone (safety) e dell’ordine e della sicurezza (security) nell’ambito delle manifestazioni pubbliche, individuando le azioni da intraprendere alla luce delle recenti normative legate all’emergenza sanitaria
Il confronto su sostenibilità e global cities sarà animato da personalità di rilevanza internazionale come Penny Abeywardena, Commissario per gli affari internazionali dell’amministrazione De Blasio, Sheila Foster, docente a Georgetown e già a capo del Global Parliament of Mayors ed Ermete Realacci, Presidente di Symbola
L’incontro intende fare un punto ragionato della situazione rispetto agli aspetti tecnici e operativi per l’approvvigionamento del materiale verde da utilizzare nei prossimi piani di intervento di forestazione urbana.