Formazione: “I Tributi locali”- webinar di Anci Puglia, il 23 giugno 2021
Consueto approfondimento annuale sulla tematica dei Tributi locali con un seminario formativo gratuito rivolto a dipendenti, segretari e amministratori comunali
Torna su
Consueto approfondimento annuale sulla tematica dei Tributi locali con un seminario formativo gratuito rivolto a dipendenti, segretari e amministratori comunali
All’ordine del giorno dei lavori, presieduti dal presidente e sindaco di Prato Matteo Biffoni: approvazione del verbale della seduta del 26 febbraio 2021; aggiornamenti piano vaccinale, situazione epidemiologica e socio-economica; bilancio consuntivo 2020 dell’Associazione; aggiornamenti Fondazione per la formazione dei giovani amministratori L.r.79/20; varie ed eventuali.
Conoscere le principali soluzioni sviluppate dalle città italiane ed europee sul rilancio socio-economico, attraverso la collaborazione con gli attori e le comunità locali questo il focus dell'infoday organizzato da Confcommercio il 24 giugno dalle 10 alle 13 in collaborazione con Anci, punto di contatto nazionale del programma Europeo URBACT. Nell'articolo il link per iscriversi
Nel corso dell’incontro online, attraverso esperienze ed esempi pratici, si affronterà il tema della comunicazione social durante la pandemia e come informare e stabilire un canale diretto con i cittadini. Sarà possibile seguire live il seminario collegandosi alle pagine Facebook di Binario F e dell'Anci
Il seminario, un vero e proprio laboratorio online, si propone di illustrare ad amministratori e tecnici comunali abruzzesi le opportunità legate all’adozione dello strumentario essenziale per la mappatura del proprio territorio e per il censimento del proprio patrimonio immobiliare
Appuntamento il 25 giugno alle 9:30 con il webinar "Circular economy Academy: focus su gestione del ciclo idrico e dei rifiuti". Nell'articolo il programma e il link per iscriversi al seminario online
La giornata è suddivisa in due momenti, il primo è un confronto fra stakeholder sulle problematiche connesse ai cambiamenti climatici e sulle necessarie azioni per fronteggiare le conseguenze in atto sui nostri territori, mentre il secondo, dalle ore 14.30, proporrà un approfondimento tecnico-scientifico nel corso del quale verranno presentati i principali risultati del Rapporto.
La salute nelle città come chiave per una crescita sostenibile e attenta alla qualità della vita urbana. Appuntamento il 2 luglio dalle 11 alle 13 a Roma presso la Sala monumentale del Consiglio dei ministri per la Giornata per la salute e il benessere nelle città
Il percorso formativo “Codice dei contratti pubblici: pillole online”, organizzato dal CELVA, si articola in 13 webinar che si pongono l’obiettivo di illustrare ai dipendenti degli Enti locali valdostani le tematiche più rilevanti in materia di codice dei contratti pubblici.
L'iniziativa mira a ripensare il futuro del turismo nell’Arcipelago Toscano partendo dalla valorizzazione delle tipicità enogastronomiche locali e riservando un’attenzione speciale all’ecologia. “ValorizzArcipelago”, a partire da questa prima edizione, sarà un appuntamento annuale