Webinar Anci, Ifel e Mef. Il principio del Dnsh nella gestione dei rifiuti
Nuovo appuntamento del ciclo di webinar sul principio del dnsh nel settore dei rifiuti. Nell'articolo il programma e il link a cui collegarsi per seguire i lavori
Torna su
Nuovo appuntamento del ciclo di webinar sul principio del dnsh nel settore dei rifiuti. Nell'articolo il programma e il link a cui collegarsi per seguire i lavori
Dopo la sessione dello scorso 15 febbraio, dedicata ad inquadrare il senso e la portata della c.d. amministrazione condivisa, il percorso procede il prossimo 1 marzo alle ore 10.00 con l’esame delle diverse forme di rapporti collaborativi disciplinati dagli articoli 55 e seguenti del Codice. Nell'articolo il link per seguire i lavori
L’Avviso n. 1/2022 emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la presentazione di proposte di intervento da parte degli Ambiti Territoriali Sociali o dei singoli Comuni da finanziare a valere sulle risorse del PNRR prevede una dotazione finanziaria complessiva pari a 1.450,6 milioni di euro, articolata su sette sub-investimenti/linee di attività. Nell'articolo il link per seguire i lavori
Il seminario illustrerà e approfondirà le problematiche relative all'applicazione del principio Do No Significant Harm (DNSH) al settore delle infrastrutture e dei trasporti,
Sicurezza e incolumità dei centri urbani richiedono corrette politiche di governo del patrimonio verde delle città, riferite anche ai profili di responsabilità di ordine civile e penale delle Amministrazioni nella gestione dei patrimoni arborei. Sarà questo il focus al centro del webinar
Gli esperti illustreranno e chiariranno le procedure e modalità da seguire per la presentazione telematica delle domande di finanziamento. Nell'articolo il programma e il link per seguire il webinar
L'appuntamento è dedicato dedicato ai Comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Lombardia e Sicilia e ai Comuni delle province di Trieste e Prato, che risultano aver presentato un numero di domande inferiore rispetto alla disponibilità delle risorse loro destinate.
Durante l’incontro si affronterà quanto previsto nell’Allegato tecnico imballaggi cellulosici tra ANCI e COMIECO, prevista anche una sessione Q&A in cui i referenti CONAI, ANCI e COMIECO potranno rispondere a tutti i dubbi o richieste di chiarimento
Il volume è un diario di bordo del percorso compiuto da varie amministrazioni e comunità che hanno saputo mettersi in gioco, affrontando alcuni tra i temi di maggiore impatto dell’agenda politica europea. Nell'articolo link per iscriversi e programma
il webinar Anci Lazio-Ifel illustrerà le iniziative Consip per il territorio del Lazio. Durante i lavori ci sarà un focus sui lavori e sui servizi di progettazione opere pubbliche e verifica negoziabili sul Mepa. Tutte le info per iscriversi e partecipare