Mobilità sostenibile: normativa per la transizione della logistica urbana
Appuntamento l'8 giugno con il webinar dedicato alla normativa per la transizione nel settore della logistica urbana. Nell'articolo il link per registrarsi e seguire i lavori
Torna su
Appuntamento l'8 giugno con il webinar dedicato alla normativa per la transizione nel settore della logistica urbana. Nell'articolo il link per registrarsi e seguire i lavori
Martedì 8 giugno dalle 11 alle 12.30 al via il webinar organizzato da Soldo dal titolo "Decreto Sostegni bis. Soldo rinnova l'impegno a sostegno dei Comuni in aiuto delle famiglie in difficoltà. Il Comune di Bergamo racconta la sua esperienza". Nell'articolo il link per iscriversi
Alla presentazione del rapporto, che sarà illustrato dal Commissario Unico per le bonifiche Gen. Giuseppe Vadalà, saranno presenti tra gli altri Sottosegretario del Ministero della Transizione Ecologica On. Ilaria Fontana e il vice segretario generale dell’Anci Stefania Dota
Il punto di partenza della web conference è il documento “Linee guida per il riequilibrio economico-finanziario delle concessioni degli impianti natatori e sportivi”, elaborato da ForumPiscine, in collaborazione con ANCI e con il supporto di FIN, su proposta del Coordinamento Nazionale delle Associazioni di Categoria dei Gestori.
Nel corso del seminario sarà introdotta la normativa di settore e gli strumenti utili per i Comuni per attuare quanto previsto dalle norme
Il tema delle Comunità energetiche sta prendendo sempre più corpo nel riassetto delle politiche energetiche previste in una logica di sostenibilità. Una Comunità energetica è formata da un'aggregazione di cittadini con l'obiettivo di autoprodurre l'energia che consuma
Il seminario s'incentrerà su temi di grande interesse e attualità per amministratori e funzionari comunali. Si parlerà del MePa, Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, con un focus su tre convenzioni in particolare: Servizio Luce, Facility management dei beni culturali e Gestione integrata della sicurezza sui luoghi di lavoro
LIFE, lo strumento finanziario dell’UE per l’ambiente, è un programma di finanziamento che sostiene progetti ambientali nei 27 Stati membri dell’UE. Sino ad oggi, gli enti locali e regionali sono stati coinvolti in circa 605 progetti ambientali LIFE, in quanto beneficiari di finanziamenti o come partner di progetti di ONG e imprese private
Il seminario s'incentrerà sui temi della Trasparenza, con particolare attenzione alla Delibera Anac n. 294/21 concernenti le Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2021 e sulle attività di vigilanza dell’Autorità.
"Indagando la mediazione interculturale in Emilia-Romagna come strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze", questo il titolo dell'evento online in programma il 21 giugno alle ore 15:00. Partecipa Luca Pacini, area welfare e immigrazione Anci e direttore Cittalia - Servizio centrale SAI