Aree interne – Seminario Anci il 12 ottobre a Campobasso
Circolo tennis Via Duca d'Aosta, 1, Campobasso, ItaliaEvento finanziato dal Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 Fondo FESR-FSE
Torna su
Evento finanziato dal Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 Fondo FESR-FSE
Quarta tappa degli incontri territoriali pensati come momento di ascolto degli amministratori e degli operatori che sono interessati dalla gestione dei rifiuti
La mostra si presenta quest’anno più grande e ricca sia nella parte espositiva (ad oggi 170 espositori). Manifestazione inserita dal Miur fra gli eventi del piano pluriennale
Tema del seminario "La trasparenza “sostenibile”: gli obblighi di pubblicazione nei comuni con meno di 15000 abitanti"
Il laboratorio, al quale collaborano Anci Emilia-Romagna e la rete SprecoZero.net, ha un taglio operativo e prevede l’analisi dell’esperienza del Comune di Ferrara
Convegno per discutere di visioni e condivisioni per costruire azioni generative nelle quotidianità territoriali. Nel corso dell'incontro si terranno seminari e workshop con lo scopo di riflettere e confrontarsi sul ruolo dei servizi sociali in una società in continuo mutamento
Il webinar analizza le procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo pari o inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria. Un focus particolare sarà dedicato alle recenti pronunce della giurisprudenza sul tema del principio di rotazione
Un innovativo confronto sui piccoli e grandi patrimoni culturali della Toscana, sulle politiche dei Comuni e della Regione, sulle nuove possibilità di finanziamento e sviluppo nel contesto nazionale ed europeo
La Scuola verterà quest’anno sul tema del ruolo dello Stato, della Regione e dei processi partecipativi che ai fini del governo del territorio convergono verso gli enti locali. Le domande di selezione vanno inviate a scuolaperlademocrazia@italiadecide.it, entro il termine del 5 ottobre
Lo scorso anno in autunno è stata approvata all’unanimità la legge nota come legge Salva Borghi, che prevede misure a sotegno dello sviluppo e della valorizzazione dei piccoli comuni. Una legge ancora ferma all'iter burocratico di attuazione