Seminario formativo territoriale Anci Conai
AnconaI lavori saranno aperti dalla sindaca di Ancona e presidente Anci Marche Valeria Mancinelli e da Luca Piatto, Responsabile Area rapporti con il Territorio e rapporti con Anci
Torna su
I lavori saranno aperti dalla sindaca di Ancona e presidente Anci Marche Valeria Mancinelli e da Luca Piatto, Responsabile Area rapporti con il Territorio e rapporti con Anci
Il webinar è finalizzato ad esaminare il tema centrale, al quale è stata dedicata apposita trattazione nell’ambito delle Linee guida sul rapporto fra PA ed enti di Terzo settore, ai sensi degli articoli 55-57 del d. lgs. n. 117/2017, adottate con DM n. 72/2021, ovverosia alla filiera degli adempimenti previsti dalla relativa disciplina in materia di trasparenza e di pubblicità
Nell’evento gli esperti del Dipartimento andranno ad illustrare il funzionamento della PDND, anche alla luce delle opportunità previste per i Comuni dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nell'articolo il link per seguire il webinar
Il webinar ha l’obiettivo di illustrare le nuove modalità di accesso ai dati e di comunicazione previste dal sistema PCC, nell’ambito dell’integrazione con il portale Area RGS: Link nell'articolo per iscriversi
Il webinar ha l’obiettivo di illustrare le nuove modalità di accesso ai dati e di comunicazione previste dal sistema PCC, nell’ambito dell’integrazione con il portale Area RGS. Durante la seconda edizione del seminario saranno risolti i quesiti pervenuti nella prima
Il webinar ha l’obiettivo di illustrare le nuove modalità di accesso ai dati e di comunicazione previste dal sistema PCC, nell’ambito dell’integrazione con il portale Area RGS. Link nell'articolo per iscriversi
Cosa prevede l'accordo quadro Anci e Conai ma anche la normativa europea sulla gestione dei rifiuti sarà il tema centrale del prossimo seminario formativo territoriale organizzato da Anci e Conai
Anci, Mite, Invitalia e Consip organizzano un primo incontro il prossimo 4 novembre alle ore 11 per spiegare l’avviso C.S.E. 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica e descrivere i passi operativi da seguire per accedere al contributo. Link per seguire il webinar nell'articolo
Nel corso del webinar verranno analizzate tutte le novità del Ccnl come il trattamento economico e la contrattazione decentrata e il nuovo sistema delle progressioni orizzontali. Nell'articolo link per iscriversi
Appuntamento a Milano presso la Sala conferenze di ANCI Lombardia in Via Rovello 2. Nell'articolo il link a cui collegarsi per seguire il seminario