Come i Big Data renderanno le nostre città più vivibili, più sicure, più green
La partecipazione al webinar è gratuita, per partecipare è necessario disporre di una connessione internet e di cuffie o casse.
Torna su
La partecipazione al webinar è gratuita, per partecipare è necessario disporre di una connessione internet e di cuffie o casse.
Quali sono gli strumenti e i percorsi per la piena adesione dei Comuni italiani? Il 26 novembre in programma, dalle 14.30 alle 16.30 il webinar promosso da Anci Digitale: "La quotidianità digitalizzata negli Enti locali: pagoPA leva per la trasformazione digitale". ISCRIVITI
Modernizzare, semplificare, risparmiare: queste le chiavi de "La digital r-evolution negli Enti locali. Public procurement e digitale", tema al centro del webinar promosso da Anci Digitale in programma il 27 novembre dalle 11 alle 13. ISCRIVITI
Saranno presenti Antonio Bartoloni e Stefania Librante della Ragioneria Generale dello Stato, Agnese Bafundi e Antonio Sparacino della Banca d’Italia, Claudio Distefano dell’Agenzia per l’Italia Digitale che risponderanno alle domande dei Comuni e potranno intervenire per eventuali chiarimenti.
Appuntamento lunedì 30 novembre alle 15 con il webinar promosso da PMG - Società Benefit per la mobilità garantita: "La diffusione di una cultura inclusiva e di comportamenti" che hanno un impatto positivo verso società e ambiente, con particolare riferimento ai bisogni delle persone più fragili. ISCRIVITI
Appuntamento martedì 1 dicembre 2020 alle ore 15.00 con il webinar promosso da Information Workers Group "Lo Smart Working e il lavoro agile ai tempi del Covid 19". ISCRIVITI
Questi alcuni dei temi che saranno trattati: L’efficienza energetica per la Pubblica Amministrazione; Fotovoltaico sugli edifici pubblici: la soluzione per un risparmio immediato; Città “smart”: rivoluzionare la governance
e i servizi al cittadino e Le soluzioni di Enel X per pagoPA.
Per raggiungere una efficace riduzione del rischio sul proprio territorio, è importante che amministratori e tecnici locali si rendano consapevoli e si dotino di strumenti per comprendere queste dinamiche più ampie, per sapersi coordinare a scala territoriale ed inserirsi in una efficace gestione e pianificazione a scala di bacino, superando l’approccio puntuale e locale
Giovedì 3 dicembre alle 11.30 in programma il webinar promosso da Fondazione UGO BORDONI e INFRATEL ITALIA "Comunità digitali. Oltre la connettività, competenze digitali e trasferimento tecnologico per lo sviluppo di territori e imprese". ISCRIVITI
Appuntamento giovedì 3 dicembre alle 14.30 con il webinar promosso da FormezPA dal titolo: "Il Progetto ITALIAE. Community di innovazione per la digitalizzazione dei servizi". ISCRIVITI