Torna su

13 Luglio 2025
close

Anci Campania rilancia i Training Camp per i giovani amministratori

I Training Camp sono realizzati in collaborazione con la Fondazione Valenzi Onlus nell’ambito del “Programma Scuola Viva – Azioni di accompagnamento” Por FSE Campania 2014-2020. I due macro temi delle prime giornate formative - che si svolgeranno venerdì 14 e sabato 15 maggio negli spazi esclusivi del Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi a Napoli - saranno “L’Europa dei cittadini” e “Comunicazione politica e rivoluzione digitale”. 

Anci Sicilia, videoconferenza sulla gestione dei tributi locali

La riscossione dei tributi locali è fonte essenziale di sostegno dell’attività dei Comuni, tenuti a erogare servizi di qualità ai cittadini, soprattutto in questa delicata fase segnata dalla pandemia. Di qui la necessità di fornire ai Comuni, tenuti a erogare servizi di qualità ai cittadini, indicazioni e chiarimenti su come gestire al meglio l'acquisizione delle risorse tramite i tributi locali

Anci Campania: workshop su migranti e accoglienza

L’iniziativa s’inserisce nell’ambito del progetto IMPACT CAMPANIA finanziato dal “Fondo Asilo, Migrazione, Integrazione” e realizzato dalla Regione Campania, quale ente capofila, coinvolgendo un ampio partenariato di enti istituzionali e del terzo settore tra cui Anci Campania.
Articolato in quattro azioni, il progetto mira a favorire l’integrazione dei cittadini stranieri sul territorio regionale

Comunicare con il territorio in tempi normali e in emergenza: Webinar di ANCI Piemonte e ANSA

La comunicazione è diventata uno dei temi centrali nella vita dei Comuni, in particolare nelle aree interne e periferiche, dove alle difficoltà strumentali legate alla mancanza di risorse umane ed economiche si aggiungono vari problemi infrastrutturali in grado di incidere pesantemente sulla qualità e sull’efficienza dei processi comunicativi.

Anci Sicilia, videoconferenza su Super Ecobonus e Super Sismabonus

La riqualificazione energetica degli edifici e la loro messa in sicurezza rispetto agli eventi sismici possibili rappresentano un compito urgente che il Paese, in particolare la Pa locale, deve affrontare. Ma c'è anche un altro sacrosanto obiettivo da percorrere: la necessità di rimettere in moto l’economia, migliorando la struttura urbana delle città e delle abitazioni