Il Metodo CNT® contro l’umidità di risalita: risultati vincenti anche nel “Laboratorio Venezia”!
Una panoramica esaustiva e completa sul funzionamento della tecnologia CNT® anche grazie a esempi tratti da casi reali.
Torna su
Una panoramica esaustiva e completa sul funzionamento della tecnologia CNT® anche grazie a esempi tratti da casi reali.
Un’occasione di riflessione e analisi sul sistema di welfare nazionale e sulle realtà locali a partire dall’impatto e dai cambiamenti derivanti dall’attuale stato di emergenza epidemiologica (COVID 19): ne discutono Gianmario Gazzi, Maria Luisa Mirabile, Franco Pesaresi, Livia Turco e Luca Vecchi. Con questo primo appuntamento - di una serie di tre conversazioni sul sociale […]
Fino al 2 ottobre si possono inviare le candidature per ricevere i fondi necessari per dare una spinta alla trasformazione energetica a livello locale. Fino al 21 settembre per presentare proposte su progetti compatibili con i temi del Green Deal
Nel webinar saranno analizzati i contenuti delle iniziative dell'Istituto del Credito Sportivo realizzate in collaborazione con ANCI “Sport Missione Comune 2020” e “Comuni in pista 2020” volte al miglioramento dell’impiantistica, anche scolastica, e agli investimenti sulle piste ciclabili e i ciclodromi
Il progetto Penisola sociale, una collaborazione tra Cittalia, Anci, Fondazione IFEL e il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre, organizza un ciclo di tre incontri on line sulla Legge 328/2000. Il 6 ottobre appuntamento con la seconda "Conversazione" dalle ore 10:30 alle 12:30. ISCRIVITI
Il seminario analizza le disposizioni dell’art. 2 del d.l. n. 76/2020, che disciplinano le procedure di affidamento di lavori, beni e servizi di valore superiore alle soglie Ue, con una focalizzazione specifica sulle norme che consentono alle stazioni appaltanti di operare in deroga rispetto al Codice dei contratti pubblic
Il d.l. n. 76/2020 ha introdotto molte novità nel quadro di regolamentazione delle procedure selettive: alcune con efficacia limitata nel tempo sino al 31 dicembre 2021, altre determinanti modifiche al Codice dei contratti pubblici. ISCRIVITI AL WEBINAR
Il seminario organizzato da ANCI svilupperà una riflessione sul contributo di queste reti e sulle prospettive di cooperazione anche nell’ambito della prossima programmazione europea.
Una maratona virtuale partecipata promossa da Anci Toscana per individuare strategie, condividere idee innovative, affrontare insieme le sfide, vecchie e nuove, che ruotano intorno al mondo complesso e articolato dei nostri borghi e delle aree interne. ISCRIVITI
Venerdì 16 ottobre dalle 10 alle 13 si svolgerà il convegno web sul tema: “La disciplina degli appalti pubblici alla luce delle novità introdotte dalla legge n. 120/2020 (legge di conversione del DL 76/2020, decreto semplificazioni)”. Nei prossimi giorni maggiori dettagli e indicazioni su come partecipare