- Luglio 17, 2019
Dal territorio
Eventi rilevanti dell’Anci Toscana
Gli eventi rilevanti organizzati dall'Anci Toscana
Seminario: Presentazione delle Linee Guida per la riforma dei servizi di emergenza e urgenza e della continuità assistenziale (file pdf)
Webinar: Avviso sulle Green Communities
Incontro: il Parco – Territorio e Comunità
Convegno: Regione e Comuni: insieme per una nuova stagione del turismo in Toscana (file pdf)
Convegno: il Bilancio, il Personale, i Servizi dei Comuni: quali prospettive? (file pdf)
Webinar: PA Digitale 2026 – I Comuni protagonisti della Transizione Digitale (file pdf)
Webinar: PNRR Missione 5: analisi delle opportunità e delle criticità verso una strategia Toscana (file pdf)
Accordo tra ANCI Toscana e INPS, al via i Corsi sulle materie pensionistiche (Accordo – Calendario corsi)
Webinar – RISPONDE-SI Tributi IN – Domande e risposte sulle entrate dei Comuni e la tutela dei Bilanci 2022 (file pdf)
Costruire politiche di prevenzione al gioco d’azzardo patologico : il ruolo dei Comuni (file pdf)
Sostenibilmente Locale – La strategia regionale e locale per lo sviluppo sostenibile (file pdf)
L’Associazione Fondiaria. Verso la prima esperienza toscana. Modelli di gestione agricolo forestale di tutela della biodiversità e paesaggio (file pdf)
Innovazione In Comune Earth Technology Expo
– La PA decolla: le prospettive dei droni
– Cittadinanza digitale: diritti, doveri e opportunità
– Tecnologia e protezione civile: teorie e (buone) pratiche
(file pdf)
Sanità e Sociale – Sfide e opportunità del PNRR per il futuro dei sistemi integrati (file pdf)
Webmeeting- Rigenerazione urbana: la manifestazione d’interesse regionale (file pdf)
Webinar – La Comunicazione in Fase di Emergenza. Protezione Civile, Allerte Meteo, Social/Mass Media (file pdf)
Festival dell’Economia civile – Campi Bisenzio
Rivoluzione Smart: scenari, strategie, progetti e politiche per una transizione digitale a prova di futuro
(file pdf)
ValorizzArcipelago – Le comunità delle Isole Toscane per il turismo sostenibile
(file pdf)
Stati Generali della Montagna (file pdf)
Percorso Formativo: Turismo&Formazione per l’Arcipelago Toscano – documento PDF
Webmeeting: Rivoluzione Verde – Tra mitigazione e adattamento per una transizione inclusiva ed equa, 20- 21 maggio 2021 – documento PDF
Webinar: Gli Interventi Urbanistico Edilizi realizzabili dagli Imprenditori Agricoli, 19 maggio 2021 – documento PDF
Consulta degli Economi e dei Provveditori dei Comuni toscani, 18 maggio 2021 (Comunità di Pratica per condividere in tempo reale questioni operative urgenti ed avere riscontri immediati sulle best-practice utilizzate)
Conferenza finale del Progetto LIFE WEEE in Toscana: RAEE-THINK – Ripensare i comportamenti e le politiche per diventare protagonisti attivi della rivoluzione green, 18 maggio 2021 – documento PDF
Calendario ANCI Toscana PNReady to Read: Confrontarsi e approfondire insieme le missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, 4 appuntamenti online dal 20 aprile al 6 maggio 2021 – Documento PDF
“Webmeeting ComuniCARE. Perché la cura, la presa in carico delle comunità passa anche da una comunicazione efficace, 29 aprile 2021”
“Uso dei droni nelle PA, 28 aprile 2021”
File
Webmeeting: L’accessibilità in Toscana. Stato dell’arte e prospettive, 18 marzo 2021, ore 10.30
Webmeeting: Autoconsumo e Comunità di energie rinnovabili, 12 marzo 2021, ore 10.00 (locandina)
Assemblea dei Sindaci – Firenze, Museo del Novecento, 26 febbraio 2021, ore 10.00
ConosciAmo la Toscana Rurale: La tradizione agricola della Costa degli Etruschi e dell’alta Val di Cecina, 19 febbraio 2021.
Ciclo di incontri territoriali “ConosciAmo la Toscana Rurale” dedicati alla promozione e alla valorizzazione delle produzioni locali – consulta anche l’allegato qui
IN CIMA – Percorso di avvicinamento agli Stati generali della Montagna
Biodiversità ed ecosistemi: Secondo Workshop del progetto Progress, Lunedì 11 gennaio 2021
L’evento è stato organizzato online nel quadro del progetto Interreg INTENSE, che riunisce 14 partner italiani e francesi. Durante l’incontro sono stati presentati i risultati raggiunti con la costituzione del network di operatori e di stakeholder della Costa degli Etruschi per lo sviluppo di proposte turistiche esperienziali legate alla costituzione di una ciclovia tirrenica.
Presenti al futuro: Le nuove sfide per la montagna – Hackathon online, 26 e 27 novembre 2020
Presenti al futuro. Le nuove sfide per i borghi, 15-16 ottobre 2020 – Programma