- Aprile 4, 2013
Notizie
Etna – Sindaci area vulcanica: “Dichiarare stato emergenza per ceneri”
“Bisogna accelerare sullo stato emergenziale e sulla richiesta di riconoscimento dello stato d...“Bisogna accelerare sullo stato emergenziale e sulla richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale e di emergenza così come chiesto alla Regione Siciliana dai sindaci e dal Commissario della provincia dopo l’episodio del 16 marzo”. Lo dicono Nino Garozzo, sindaco di Acireale, Enrico Pappalardo sindaco di Santa Venerina, Alfio Russo sindaco di Zafferana che si sono riuniti per un breafing dopo il nuovo episodio di caduta di cenere vulcanica di ieri.
“E’ necessario che gli enti superiori, prevedano e coordinino modelli di intervento di rimozione della cenere immediati e standardizzati, al fine di assicurare alle comunità la normale quotidianità oggi messa a rischio dalla continue cadute di cenere e lapilli e dalle operazioni di rimozione affidate a diversi, troppi enti ognuno per la propria fetta di competenza”, proseguono i tre amministratori. Non soldi, quindi ma celerità negli interventi “per una solidarietà reale alle comunità”.
L’idea che i sindaci tornano a reiterare alla Regione è quella di una somma del fondo per le Autonomie locali da cui attingere solo in base alle effettive necessità e dietro rendicontazione della Protezione civile regionale quindi “al fine di poter con immediatezza avviare e ultimare le operazioni di rimozione, perchè la cenere vulcanica – notano i sindaci – può causare problemi alla salute oltre che certamente rappresentare motivo di disordine sostanziale nelle strade e nelle piazze, di provato pericolo per la circolazione viaria". (com/ef)