- Luglio 22, 2016
Notizie
Esodo estivo – Il piano di Viabilità Italia per l’estate
Al via il Piano dei Servizi per l’esodo estivo 2016 messo a punto da Viabilità Italia, ...Al via il Piano dei Servizi per l’esodo estivo 2016 messo a punto da Viabilità Italia, che contiene una serie di misure informative ed operative per garantire la sicurezza degli spostamenti nel periodo estivo, pubblicate sui siti internet www.interno.it, www.poliziadistato.it,www.carabinieri.ite sui siti istituzionali di tutti gli enti che compongo l’organismo.
Al fine di fornire ai cittadini uno strumento di consultazione utile per favorire partenze consapevoli,è stato messo a punto il calendario con le giornate ove sono previsti i maggiori flussi di traffico turistici. Quest’anno è contrassegnata con il “bollino nero” la mattina di sabato 6 agosto, giornata in cui è prevista la più alta concentrazione delle partenze. Gli spostamenti si preannunciano comunque intensi sia nell’ultimo fine settimana di luglio, contraddistinto con il bollino rosso, sia negli altri weekend del mese di agosto.
La maggior concentrazione di traffico per i rientri in città è, invece, prevista nelle due ultime domeniche di agosto.
Il piano contiene, inoltre, le informazioni relative alle direttrici a rilevanza nazionale maggiormente interessate dal traffico turistico, gli itinerari alternativi alla viabilità autostradale, le misure di coordinato intervento di Anas, Società Concessionarie autostradali, Vigili del Fuoco, volontari della Protezione Civile, l’elenco dei cantieri inamovibili su autostrade e strade extraurbane principali, l’indicazione delle misure informative e di assistenza per gli utenti in viaggio, l’offerta per chi si muove in treno ed i servizi della Polizia Ferroviaria.
Una novità per questa estate è rappresentata dalla brochure interattiva “Partenze intelligenti” realizzata da Viabilità Italia con lo scopo di offrire a tutti i possibili viaggiatori gli strumenti offerti dalla tecnologia per pianificare il viaggio e per monitorare le condizioni del traffico e del meteo in atto. Nella stessa, inoltre, sono menzionate le varie campagne di sensibilizzazione all’educazione ed alla sicurezza stradale sviluppante dagli enti e dai partner pubblici e privati di Viabilità Italia, unitamente ad utili consigli per coloro che si accingono a mettersi in viaggio sia in auto che in treno.