• Gennaio 29, 2014
di anci_admin

Notizie

Energia – Appalti verdi, in vigore le nuove ‘regole’ per l’illuminazione pubblica efficiente

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto ministero dell’Ambiente del 23 dicembre...

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto ministero dell’Ambiente del 23 dicembre 2013, entrano in vigore i requisiti ambientali minimi per gli impianti di illuminazione pubblica. Il provvedimento contiene le linee guida cui le Pubbliche Amministrazioni, interessate ad agire nei confini degli “appalti verdi”, dovranno rifarsi non solo per l’acquisto di lampade a scarica ad alta intensità e moduli Led, ma anche per l’affidamento dei lavori di realizzazione degli impianti.
In pratica, come spiega il sito Edilportale.it, perché gli acquisti della P.A. siano considerati sostenibili, nella scelta delle lampade da acquistare o dei progettisti cui affidare la realizzazione dell’impianto per la pubblica illuminazione dovranno essere valutati i CAM, criteri ambientali minimi, suddivisi in criteri base e dei criteri premianti.
Tra i primi rientrano le specifiche tecniche dei prodotti e le condizioni di esercizio, cioè le informazioni che devono essere dimostrate dalle schede tecniche o dalla documentazione del fabbricante.
I criteri premianti riguardano invece sia le caratteristiche dell’impianto sia quelle di chi lo progetta. È, ad esempio, un criterio premiante la qualificazione del progettista, che deve essere provata da una certificazione o attestazione, ma anche dalla collaborazione con progettisti in possesso di tali certificazioni. (gp)