• Gennaio 24, 2013
di anci_admin

Notizie

Energia – Ancitel E&A presenta le linee guida per la gestione degli impianti di illuminazione pubblica

Informare, sensibilizzare ma soprattutto   fornire alle Amministrazioni Comunali tutti gli...

Informare, sensibilizzare ma soprattutto   fornire alle Amministrazioni Comunali tutti gli strumenti necessari ad una gestione più energeticamente efficiente della pubblica illuminazione, contribuendo alla riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti e contestualmente ad un risparmio economico per la collettività. Questo in sintesi l’obiettivo semplice ma concreto che si è dato ANCITEL ENERGIA & AMBIENTE  nel redigere le “Linee Guida per la predisposizione di Capitolati Tecnici comunali finalizzati a promuovere la fornitura di energia elettrica, l’esercizio e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti pubblici, le opere di adeguamento normativo e di riqualificazione tecnologica degli impianti stessi”.
L’illuminazione pubblica  è spesso un esempio di inefficienza, con elevati costi di gestione e frequenti dispersioni. Eppure ormai da anni esistono apparati e sistemi che aiutano a ridurre i consumi delle lampade.
In tutti i casi, illuminare in modo razionale e consapevole significa adottare le soluzioni tecnologiche più indicate per ridurre i consumi complessivi e insieme assicurare una luce stabile e uniforme alle aree da illuminare.
Molti già i comuni coinvolti nell’iniziativa che sperimenteranno sul loro territorio l’applicazione del modello. Tutte le iniziative verranno costantemente monitorate ed i risultati saranno presentati prima dell’estate in una iniziativa pubblica nazionale
La presentazione del Progetto,  oggi a Roma nella sede nazionale dell’ANCI è stata anche l’occasione per ANCITEL ENERGIA & AMBIENTE di fare il punto sulle attività svolte in questi anni. La società del Gruppo ANCI, partecipata da Ancitel S.p.A infatti realizza dal 2007 attività di ricerca e studio, programmi di informazione, di formazione e di assistenza tecnica sui temi dell’ambiente e dell’energia, per rafforzare le competenze degli operatori e degli Amministratori locali e sviluppare una adeguata cultura manageriale e organizzativa presso i Comuni. Promuovendo  l’innovazione e il coordinamento delle politiche ambientali ed energetiche sul territorio sostiene la diffusione di soluzioni innovative e lo scambio di buone prassi tra i Comuni e i diversi territori del Paese, attivando forme di cooperazione tra le Pubbliche Amministrazioni per la realizzazione di iniziative e progetti in campo ambientale.
 
“Non a caso – sostiene Filippo Bernocchi, Delegato ANCI Energia e Rifiuti  – ANCITEL ENERGIA & AMBIENTE , nel suo ruolo istituzionale , promuove iniziative sul territorio nazionale volte al "miglioramento dell’efficienza energetica", degli usi finali dell’energia da conseguirsi mediante l’adozione di cambiamenti tecnologici, comportamentali o economici. In quest’ottica abbiamo  identificato nel  ambito dell’illuminazione pubblica un settore ad  alto potenziale di risparmio energetico, grazie alla presenza sul mercato sia di numerose tecnologie innovative ad alta efficienza energetica sia delle corrispettive competenze tecnico-scientifiche per applicarle. L’illuminazione pubblica costituisce difatti oggi una delle voci maggiori della spesa energetica dei Comuni, le cui disponibilità economiche e competenze tecnico-scientifiche non sono talvolta sufficienti a consentire l’attuazione di politiche energetiche efficienti. Partendo da queste premesse ANCITEL ENERGIA & AMBIENTE ha dunque strutturato e lanciato questo  Progetto al fine di promuovere l’efficienza energetica nel settore attraverso il coinvolgimento diretto dei Comuni che saranno in definitiva i beneficiari dell’attività di ricerca, sperimentazione  e dei risultati che ne conseguiranno”. (com)