• Luglio 21, 2016
di anci_admin

Notizie

Emergenza sbarchi – Orlando (Anci Sicilia): “Situazione sempre più drammatica per i comuni, anche per migliaia minori non accompagnati”

“I  numerosissimi sbarchi degli ultimi giorni  aggravano in maniera esponenziale una...

“I  numerosissimi sbarchi degli ultimi giorni  aggravano in maniera esponenziale una situazione già molto difficile e aggiunti alle attuali presenze  rappresentano, per i comuni siciliani luoghi di sbarco,  una criticità insostenibile specie sul fronte dei Minori Stranieri Non Accompagnati”. Hanno dichiarato  Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di AnciSicilia  commentando le notizie, di queste ultime ore, relative allo sbarco di  circa 2000 persone soccorse nel Canale Sicilia dalle navi della Marina militare e della Guardia costiera,  nel corso dell’operazione Mare Nostrum.  I dati di stampa riportano infatti il trasferimento di 1146 immigrati  a Palermo, 628 a Pozzallo e 578 ad Augusta.
“Alla luce di quanto sta accadendo  è ancor più grave la mancata attuazione da parte del Governo nazionale del promesso intervento di trasferimento di minori in altre regioni italiane – continuano Orlando e Alvano –  ma sino a quando si caricheranno soltanto sui Sindaci e Comuni siciliani le responsabilità di accoglienza di minori?  Come non tener conto delle condizioni di sovraffollamento e di rischio di violazione di elementari diritti dei minori stranieri non accompagnati ?
“I  Comuni siciliani hanno dato e continueranno sempre a dare il loro contributo di leale collaborazione istituzionale e di solidarietà umana – conclude il presidente Orlando – ma l’assenza di interventi urgenti anche legislativi rischia di produrre gravissimi e irreparabili danni a piccoli stranieri che pur non essendo nostri figli sono esseri umani! Ci attendiamo che in queste  ore particolarmente difficili vi sia un segnale chiaro nei confronti dei comuni interessati”. (com/gp)