• Marzo 1, 2013
di anci_admin

Notizie

Emergenza Nord Africa – Cancellieri ad Avvenire: “Non abbandoniamo i profughi, in arrivo decisioni sui 13mila in Italia”

“Il tempo degli arrivi massicci da Libia e Tunisia e' passato e l'Italia deve poter uscire dal...

“Il tempo degli arrivi massicci da Libia e Tunisia e’ passato e l’Italia deve poter uscire dall’emergenza. Ma stiamo lavorando affinche’ i migranti di quei Paesi ancora in Italia non restino da un giorno all’altro privi di sostegno”. Lo dichiara il ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, in un’intervista al quotidiano Avvenire, annunciando alcune decisioni del Viminale circa il futuro di tredicimila migranti nordafricani, ancora in Italia, dopo la chiusura del programma che ha consentito di ospitarli dal 2011.  
 Alla domanda sui contributi di 500 euro che saranno elargiti dal ministero dell’Interno come ‘contributo di uscita’, il ministro ha risposto: ‘Il contributo e’ solo una delle misure. Abbiamo ragionato su come affrontare la situazione e siamo giunti ad alcune determinazioni’.
‘Potranno restare le 7.400 persone ancora in attesa di essere sentite dalle commissioni per il rilascio dello status di asilo. E lo stesso vale per i nuclei familiari e gli appartenenti alle categorie ‘vulnerabili’ previste dal sistema per la protezione e l’accoglienza dei rifugiati e richiedenti asilo – aggiunge Cancellieri – che resteranno per almeno altri sei mesi: minori, genitori single con prole, donne in gravidanza, anziani, disabili o vittime di soprusi e torture, mentre i tossicodipendenti verranno assegnati a strutture idonee. (gp)