- Marzo 7, 2014
Notizie
Emergenza abitativa – Confedilizia lancia progetto ‘Pronto casa’ per abbattere i costi dei Comuni
Per far fronte all’emergenza abitativa la Confedilizia lancia il progetto 'Pronto casa' che ri...Per far fronte all’emergenza abitativa la Confedilizia lancia il progetto ‘Pronto casa’ che ricicla del contratto ‘transitorio’, uno strumento già previsto dalla legge sugli affitti (la 431 del 1998) ma finora poco utilizzato dai Comuni. Utilizzando tale contratto, le amministrazioni comunali potranno acquisire in affitto dai privati abitazioni da assegnare alle famiglie che sono a disagio. Il presidente dell’organizzazione, Corrado Sforza Fogliani, calcola “risparmi fino al 50-60% della loro attuale spesa, considerando che in molti casi i Comuni sono costretti a ricorrere a strutture alberghiere”. Basti pensare che il Comune di Roma – sottolinea il segretario generale di Confedilizia – ‘spende oltre 21mila euro all’anno per ogni famiglia per la quale debba provvedere a trovare una sistemazione alloggiativa”.
Spaziani Testa ricorda anche che “le case popolari occupate abusivamente in Italia sono oltre 40mila”. Una convenienza ci sarebbe pure per i cittadini proprietari di case che, vista la crisi, non riescono ad affittare. Per rilanciare questo strumento Confedilizia ha preparato ‘un contratto tipo’ evidenziando come “il contenuto possa essere adattato per i suoi vari aspetti (dalla durata al canone) alle esigenze’” dei singoli casi. La sua adozione “potrebbe essere incentivata attraverso agevolazioni fiscali mirate. (gp)