• Settembre 26, 2014
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Elezioni Province e Consigli metropolitani – Domenica 28 e lunedì 29 le prime votazioni

Al via la prima tornata delle elezioni di secondo livello delle nuove Province e dei Consigli metrop...

Al via la prima tornata delle elezioni di secondo livello delle nuove Province e dei Consigli metropolitani: tra domenica 28 e lunedì 29 settembre si terranno infatti  le prime votazioni, che interesseranno quattro Consigli metropolitani (Milano, Genova, Firenze e Bologna) e 6 nuove Province (Bergamo, Lodi, Sondrio, Taranto, Vibo Valentia il 28 settembre e Ferrara il 29 settembre). Le altre 4 Città metropolitane (Torino, Roma, Napoli e Bari) voteranno in ottobre, insieme alle restanti 58 Province.
Nella tornata elettorale del 28 settembre e del 29 settembre saranno eletti 78 Consiglieri metropolitani; 6 Presidenti di Provincia e 70 Consiglieri Provinciali. In tutto, dunque 154 amministratori che, a titolo gratuito e senza ricevere alcuna indennità, prenderanno il posto dei  circa 500 consiglieri e assessori provinciali uscenti.
A votare per eleggere i 78 Consiglieri metropolitani saranno 4.393 sindaci e consiglieri comunali.
I 6 Presidenti di Provincia e i 70 Consiglieri provinciali saranno invece votati da 5.718 sindaci e consiglieri comunali.
Lo scrutinio dei voti e la proclamazione degli eletti si terranno tra lunedì 29 e martedì 30 settembre. I Presidenti di Provincia eletti una volta proclamati saranno immediatamente insediati,  mentre i Consigli si insedieranno a seguito della convocazione che viene effettuata dal Sindaco del Comune capoluogo , per il Consiglio metropolitano, e dal nuovo Presidente di Provincia per il Consiglio provinciale.
Al termine della tornata elettorale, che si concluderà il 14 ottobre saranno 986 sindaci e consiglieri al posto dei 2.500 attuali, che amministreranno, senza ricevere alcuna indennità,  Province e Consigli metropolitani: 64 Presidenti di Provincia, 760 consiglieri provinciali e 162 consiglieri metropolitani.
I risultati delle elezioni saranno pubblicati sulla sezione dei siti Anci e Upi appositamente dedicata alle “Elezioni Città metropolitane e nuove Province”.
 
 
Ricordiamo alcune delle  nuove disposizioni elettorali introdotte dalla Legge 56/14 di riforma delle Province e delle Città metropolitane.
 
I NUOVI ORGANI: nelle Città metropolitane si vota per eleggere i Consiglieri metropolitani: il Sindaco del Comune capoluogo è Sindaco della Città metropolitana. Nelle Province si vota per eleggere i Presidenti di Provincia e i Consiglieri Provinciali.
 
CHI VOTA: l’elezione è di secondo livello, a votare sono i Sindaci e i Consiglieri comunali dei Comuni della Provincia.
 
CHI E’ ELEGGIBILE: sono eleggibili i sindaci e i Consiglieri Comunali, e, solo per le Province e solo per la prima tornata elettorale, anche i consiglieri provinciali uscenti.
 
IL VOTO PONDERATO: il voto di ciascun elettore  è ‘ponderato’, è cioè proporzionale al numero di cittadini che il consigliere comunale e il sindaco rappresentano all’interno dell’intero corpo elettorale della Provincia, in base alla popolazione residente nel Comune di appartenenza. In caso  di  parità  è eletto il più giovane.
 
 
Un focus sulle elezioni del 28 e 29 settembre
 
ELEZIONI DEI CONSIGLI METROPOLITANI – 28 SETTEMBRE
 
MILANO
Consiglieri da eleggere: 24
Aventi diritto al voto: 2.056
Liste Consiglio : 4 (Lega Nord – Lega Lombarda –Padania; Insieme Per La Città Metropolitana; Centrosinistra X la Città Metropolitana; Lista Civica Costituente Per La Partecipazione – La Città Dei Comuni)      
 
GENOVA     
Consiglieri da eleggere:          18       
Aventi diritto al voto: 815    
Liste consiglio: 3 (Comuni e Comunità; Liste civiche Noi per l’Area Vasta – Liberi di scegliere; Costituente per la Città metropolitana)
 
FIRENZE     
Consiglieri da eleggere:18     
Aventi diritto al voto: 689    
Liste Consiglio: 5       (Liste Civiche Per La Città Metropolitana; Forza Italia; Partito Democratico; Città Metropolitana Territori Beni Comuni; Movimento 5 Stelle)
 
BOLOGNA  
Consiglieri da eleggere: 18    
Aventi diritto al voto: 834    
Liste Consiglio: 5       (Movimento Cinque Stelle – Beppegrillo.it   ; Partito Democratico;
Sinistra per i beni Comuni; Uniti per l’alternativa     ; Rete Civica)
 
 

 
ELEZIONI DELLE  PROVINCE – 28 SETTEMBRE

 
PROVINCIA DI  BERGAMO       
Consiglieri da eleggere: 16     
Aventi diritto al voto: 2.851  
Candidati Presidenti: Matteo Rossi, Consigliere Provinciale uscente; Beppe Pezzoni, Sindaco Treviglio.
Liste Consiglio: 4 (Democratici e Civici per la Bergamasca; Lega Nord;  Civici Popolari Indipendenti; Provincia Bene Comune)             
 
PROVINCIA DI          SONDRIO                   
Consiglieri da eleggere:10      
Aventi diritto al voto: 840     
Candidati Presidenti: Luca Della Bitta, Sindaco Chiavenna; Franco Spada, Sindaco Tirano.
Liste Consiglio: 2 (Il Coraggio del Futuro; Per il Territorio – Valtellina E Valchiavenna)            
                  
PROVINCIA DI          LODI        
Consiglieri da eleggere: 10     
Aventi diritto al voto: 708     
Candidati Presidenti: Mauro  Salvalaglio, Sindaco Secugnano; Mauro Soldati, Consigliere Provinciale uscente.
Liste Consiglio: 4 (Progetto Civico per il Lodigiano; Noi Lodigiani; Unione Civica Lodigiana; Uniti per il Lodigiano)           
 
PROVINCIA DI          TARANTO        
Consiglieri da eleggere: 12     
Aventi diritto al voto: 474     
Candidati Presidenti: Martino Carmelo Tamburrano Sindaco Massafra;  Gianfranco Lopane, Sindaco Laterza.
Liste Consiglio: 3 (Forza Italia – Berlusconi; Partito Democratico; Centrosinistra)            
PROVINCIA DI          VIBO VALENTIA     
Consiglieri da eleggere: 10
Aventi diritto al voto: 490     
Candidati Presidenti : Sergio Rizzo, Sindaco Maierato; Giuseppe  Raffaele, Consigliere provinciale uscente; Andrea Niglia, Sindaco Briatico
Liste Consiglio: 3 (Insieme per la Provincia di Vibo Valentia ADESSO; Dalla Parte Giusta Udc-Ncd;  Pd – Amministratori vibonesi indipendenti ).      
                  
 
ELEZIONI DELLE  PROVINCE – 29 SETTEMBRE
 
 
PROVINCIA DI FERRARA        
Consiglieri da eleggere: 12     
Aventi diritto al voto: 355     
Candidati Presidenti : Tiziano          Tagliani, Sindaco Ferrara
Liste Consiglio:  2         (Provincia Insieme; Fratelli D’italia – Alleanza Nazionale – MSI – GOL)