- Giugno 6, 2013
Notizie
Eire 2013 – San Giovanni in Galdo, il recupero dell’antico borgo occasione di sviluppo per il territorio
MILANO - Una sfida nata per gioco, tra un gruppo di amici innamorati della propria terra, sta trasfo...MILANO – Una sfida nata per gioco, tra un gruppo di amici innamorati della propria terra, sta trasformando il volto del centro storico del piccolo Comune molisano di San Giovanni in Galdo. Il tutto puntando sulle peculiarietà architettoniche e paesaggistiche, e giocando la carta dei prodotti tipici dell’eno-gastronomia e dell’artigianato locale. La riqualificazione del borgo antico ‘Il Morrutto’ è stata una delle esperienze protagoniste del workshop organizzato da Patrimonio Comune sul tema della valorizzazione territoriale.
Un progetto avviato soltanto nel settembre scorso e che ha visto un gruppo di dodici amici, raccolti attorno all’associazione ‘Amici del Morrutto’, impegnati a ‘rivitalizzare’ il centro storico del borgo molisano che conta poco più di 700 anime. Un’iniziativa che vedrà a breve un effetto concreto, con l’apertura di una bottega enogastronomica, primo passo di un percorso che il giovane presidente dell’associazione, Stefano Trotta, si augura sia proficuo.
“La spinta è arrivata anche dalle ultime novità normative sulla gestione associata delle funzioni”, ha spiegato Gianluca Cefaratti, Presidente dell’Unione dei Comuni del Tappino, di cui San Giovanni fa parte insieme a Jelsi, Gildone, e Campodipietra. “Il progetto è nato dal basso sospinto dalla volontà dei giovani di recuperare il borgo ad un utilizzo produttivo per tutta la comunità. E’ comunque importante che questa azione sia stata poi sposata da tutte le amministrazioni comunali – ha concluso Cefaratti – superando così anche le vecchie logiche campanilistiche”. (gp)