• Giugno 5, 2013
di anci_admin

Notizie

Eire 2013- Ferrari (vi.sindaco Reggio Emilia): “Posto un freno a crescita incontrollata, la città deve svilupparsi nei suo confini”

MILANO - Un governo attento del territorio, forte flessibilità, ed un sistema che punta sulla...

MILANO – Un governo attento del territorio, forte flessibilità, ed un sistema che punta sulla centralità del progetto e sulla sua capacità di produrre valore aggiunto per la comunità. E’ questa la ricetta messa a punto dall’amministrazione comunale di Reggio Emilia per un utilizzo di qualità del territorio urbano. Ne ha parlato Ugo Ferrari, vicesindaco e assessore alle risorse del territorio con delega all’urbanistica, edilizia e infrastrutture, intervenuto al workshop dedicato alle trasformazioni di qualità e all’housing sociale organizzato da Patrimonio Comune nell’ambito della rassegna Eire 2013.
Ferrari ha ricordato come il Comune reggiano si sia attrezzato in questi anni per affrontare una forte espansione urbanistica. “Lo abbiamo fatto con una serie di strumenti, come un nuovo piano strategico ed un nuovo regolamento urbanistico”. Ma nonostante la spinta forte “abbiamo deciso di porre un freno ad uno sviluppo incontrollato. La nostra idea – ha spiegato il vice sindaco – è quella che la città deve avere il suo sviluppo all’interno dei suoi confini. Ed è lì che deve trovare le sue occasioni di sviluppo”.
Si tratta, insomma, di puntare in modo forte sulla riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente: “E’ una sfida forte anche per noi, visto che implica una nuova attenzione verso la comunità portando in sostanza a rivedere il concetto stesso dell’interesse pubblico”, ha concluso l’amministratore reggiano. (gp)