• Giugno 6, 2013
di anci_admin

Notizie

Eire 2013 – Comune Bari: “Periferie e verde urbano, non solo il mega progetto per la stazione centrale”

MILANO - Non solo il megaprogetto firmato dallo studio dell’archistar Fuksas per riqualificare...

MILANO – Non solo il megaprogetto firmato dallo studio dell’archistar Fuksas per riqualificare il nodo ferroviario di Bari centrale, ma tutta una serie di progetti per migliorare le periferie, rigenerando vecchi edifici e privilegiando il verde urbano. E’ questa la linea illustrata dall’Assessore all’Urbanistica e pianificazione strategica, Elio Sannicandro che ha partecipato  al convegno “Gli strumenti di pianificazione di nuova generazione: fra sostegno allo sviluppo economico e tutela ambientale”, organizzato dalla Fondazione Patrimonio Comune nell’ambito di Eire 2013.
Sannicandro ha sottolineato il valore del progetto vincitore del concorso internazionale di idee ‘Baricentrale’, grazie a cui si potrà risolvere in modo radicale e definitivo il problema della frattura generata dal nodo ferroviario, ricucendo la città. “Questo progetto trasformerà Bari in una città verde, la più verde d’Italia – ha ricordato – oltre che, accessibile ed attraversabile in tutte le direzioni, con trasporti sostenibili, piste ciclabili, grandi spazi urbani attrezzati e soprattutto sicura".
Ma l’attenzione dell’amministrazione barese al tema della riqualificazione urbana non si ferma qui. “Abbiamo  iniziato a lavorare nel quartiere periferico di Japigia oltre che in quello di San Marcello, utilizzando anche delle forme di partenariato pubblico privato”, precisa Sannicandro. Senza dimenticare il quartiere San Girolamo, “per il quale abbiamo avviato un concorso internazionale per il rifacimento del lungomare”, o la zona dello stadio San Nicola dove “l’intervento dell’amministrazione comunale può partire subito”, ha precisato l’assessore. (gp)