- Aprile 16, 2013
Notizie
Efficienza energetica – Bernocchi: “Serve piano organico su risorse e strumenti di intervento più snelli”
"Un piano programmatico che affronti il tema dell'efficienza energetica in modo complessivo, pa..."Un piano programmatico che affronti il tema dell’efficienza energetica in modo complessivo, partendo dai meccanismi di individuazione delle risorse, e da strumenti operativi più snelli per realizzare gli interventi in modo rapido ed efficace". E’ quanto ha proposto Filippo Bernocchi, delegato Anci alle politiche dell’Energia e dei Rifiuti, che è intervenuto oggi ad un seminario su ‘L’efficienza energetica e la P.a.’ svoltosi al Senato.
Bernocchi ha ricordato come gli interventi richiesti agli enti locali sul terreno dell’efficienza energetica, per raggiungere gli obiettivi europei, non possono prescindere "dalle difficoltà della finanza locale alle prese con i continui tagli alla spesa". Così come "dall’attuale versione patto di stabilità che inserisce nei suoi vincoli di esclusione anche gli investimenti in efficienza energetica".
"Le stesse risorse messe a disposizione dai fondi e dagli sgravi fiscali al momento operativi sono destinati a finire. Per questo – ha osservato il delegato Anci – servono soluzioni che tengano conto anche della difficoltà e dei tempi lunghi di recupero degli investimenti". Ed in questo senso per Bernocchi "una delle strade da seguire potrebbe essere quella di attivare degli specifici fondi di garanzia presso la Cassa depositi e prestiti, a sostegno degli interventi".
Ma, accanto al tema annoso delle risorse, l’esponente Anci ha evidenziato quello della semplificazione delle regole. "Senza uno snellimento delle procedure non è possibile competere a livello europeo, e su questo bisogna avviare un confronto per arrivare ad un modello efficiente. Mi auguro – ha concluso Bernocchi – che il nuovo governo voglia attivare una apposita ‘cabina di regia’ che coinvolga al massimo gli enti locali proprio su questi temi". (gp)