• Ottobre 17, 2014
di anci_admin

Notizie

Efficienza energetica – Avviso CSE, l’informativa su presentazione richiesta di erogazione e i documenti per i progetti finanziati

A partire dal 21 ottobre le Amministrazioni comunali già ammesse a contributo per gli interve...

A partire dal 21 ottobre le Amministrazioni comunali già ammesse a contributo per gli interventi realizzati tramite il MEPA, a valere sull’Avviso CSE – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica potranno presentare la richiesta di erogazione del contributo esclusivamente attraverso la piattaforma informatica CSE.
L’Avviso è stato concepito per attuare la gestione informatizzata di tutte le fasi procedurali, dalla richiesta del contributo all’erogazione dello stesso, semplificando i processi e consentendo una notevole riduzione dell’iter istruttorio. ?Contestualmente alla richiesta di erogazione, i comuni beneficiari dovranno trasmettere la documentazione riguardante l’edificio, i prodotti “POI Energia”, la diagnosi energetica,  gli aspetti amministrativi relativi all’intervento, come indicato di seguito.?Attraverso un percorso guidato, in pochi passaggi il beneficiario potrà:
1. caricare gli allegati (autocertificazioni e documenti)
2. inserire i dati per il monitoraggio dei progetti (titolo iniziativa, date realizzazione, informazioni sulla tipologia di impianto)?
3. compilare in automatico il modulo di richiesta di erogazione  del contributo che sarà generato dal sistema e dovrà essere firmato digitalmente.
Modulo richiesta di erogazione: informazioni e adempimenti?Tra le informazioni contenute nel modulo per la richiesta di erogazione, il comune beneficiario:??- attesta  proprietà, utilizzo esclusivo e riferimento catastale dell’immobile?- comunica l’avvenuta acquisizione del CIG (Codice Identificativo di Gara) con riferimento alla/e procedura/e MePA afferente/i ciascun?  prodotto POI indicato nel prospetto allegato al Decreto di Concessione di Contributo?- dichiara di disporre della documentazione di conformità dell’impianto?- presenta la documentazione  contrattuale  e di spesa relativa all’investimento realizzato (RDO, contratto, fatture etc.); ?- presenta il verbale di collaudo o, nel caso, il certificato di regolare esecuzione?- trasmette la documentazione fotografica relativa all’impianto realizzato e all’esposizione della targa esplicativa permanente nel?  rispetto degli obblighi di informazione e pubblicità previsti dal Regolamento 1828/2006?-presenta il modulo di sintesi della diagnosi energetica?- attesta  il rispetto di tutte le prescrizioni e degli obblighi previsti dalla legge, anche in materia di tracciabilità nel pagamento del fornitore nei casi di acquisto del prodotto [POI ENERGIA – CERTIFICAZIONE ENERGETICA CON DE DI BASE PER SCUOLE / POI ENERGIA – CERTIFICAZIONE ENERGETICA CON DE DI BASE PER UFFICI.
Modalità e tempistiche per le erogazioni?Al termine delle verifiche istruttorie e in caso di esito positivo, l’importo assegnato pari al 100% del contributo concesso sarà versato dal MiSE DGMEREEN sul conto di tesoreria intestato all’amministrazione comunale. ?Il Comune dovrà corrispondere al fornitore le spese relative all’intervento finanziato dal POI Energia entro 20 giorni dalla data di accredito del contributo da parte del MiSE DG MEREEN.
Controlli?Oltre alla documentazione da allegare all’istanza di erogazione, per i controlli previsti dalla normativa comunitaria nel rispetto dell’art. 13 regolamento 1083/2006, potrà essere richiesta la presentazione di ulteriore documentazione ai fini dei controlli a campione da realizzare ai sensi delle verifiche ex art. 71 del DPR 445/2000). (com)