- Novembre 16, 2022
#Anci2022
Efficientamento energetico e Smart City: ecosistema di soluzioni per le città che guardano al futuro
Le pubbliche amministrazioni sono chiamate a promuovere e accelerare il processo di transizione energetica dei centri abitati: Enel X è il partner unico al quale affidarsi per intraprendere questa trasformazione
La prossima sfida delle città sarà la trasformazione in smart city: centri abitati interconnessi dove le tecnologie digitali promuovono la sostenibilità a tutti i livelli. Con un ecosistema integrato di soluzioni innovative, efficaci e sostenibili, Enel X supporta e guida le PA in questo processo.
Enel X si pone come un importante acceleratore per la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, che consentono alle pubbliche amministrazioni (ma anche a privati cittadini e aziende) di unirsi per dotarsi di sistemi per produrre energia da fonti rinnovabili, efficientare i consumi al fine di ridurre la spesa energetica.
I tre open index di Enel X (Circular City Index, 15 Minute City Index, CO2 City Index), basati su Big Data e intelligenza artificiale, forniscono alle PA informazioni aggiornate e affidabili per pianificare attività e servizi. Semafori e illuminazione pubblica intelligenti contribuiscono a rendere la città più sicura e vivibile, soprattutto se combinati con sistemi di videosorveglianza, grazie ai quali le PA possono intervenire tempestivamente in caso di necessità.
Imprescindibile tassello per città all’avanguardia è l’elettrificazione del trasporto pubblico, che garantisce una riduzione delle emissioni di CO2 quantificabile in 1,3 milioni di euro all’anno e un abbattimento dei costi dell’elettricità del 40%: e-Bus, navette, scuolabus elettrici e infrastrutture di ricarica per centri urbani a impatto quasi zero.
Con le sue soluzioni chiavi in mano, Enel X è il partner unico che offre alle città tutti gli strumenti per diventare fin da subito centri urbani efficienti, vivibili, a misura di cittadino. In altre parole: per diventare le protagoniste di un futuro sempre più sostenibile rivolto a città intelligenti a impatto quasi zero.