- Luglio 28, 2016
Comunicati Stampa Anci
Editoria – ANCI presenta nuovo prodotto on-line e gratuito, primo volume dedicato alla Conferenza dei Servizi
Per supportare gli amministratori locali nella loro quotidiana attività, l’ANCI h... Per supportare gli amministratori locali nella loro quotidiana attività, l’ANCI ha dato avvio ad una collana di quaderni tecnici, disponibili on-line e gratuitamente, quali strumenti operativi al servizio dei suoi associati. La prima pubblicazione di questo nuovo prodotto editoriale, che sarà possibile scaricare dal sito web dell’Associazione, si occupa della ‘Nuova disciplina della conferenza dei servizi’.
La nuova disciplina della conferenza dei servizi, approvata lo scorso 15 giugno 2016 dal Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la P.a. Maria Anna Madia, mira a riformare, a più di 20 anni di distanza dall’adozione della legge n. 241 del 1990, forse il principale tra gli strumenti “tradizionali” di semplificazione. E questo in considerazione della sua incidenza su meccanismi decisionali che coinvolgono una pluralità di interessi.
Il volume sulla nuova Conferenza presenta innanzitutto una nota di lettura sul provvedimento con un focus sulle osservazioni formulate dall’ANCI, sia in sede di Conferenza Unificata che in sede parlamentare, poi recepite dalle commissioni parlamentari e infine introdotte definitivamente dal Governo nel testo di riforma. Di seguito esso fornisce un quadro sul procedimento con delle note di inquadramento e delle proposte di modulistica in relazione alle diverse tipologie di conferenza dei servizi (decisoria, preliminare e istruttoria). L’ultima parte del volume è invece dedicata ad un quadro sinottico della disciplina della Conferenza dei Servizi, con le norme coordinate della legge 241/1990 e del Dlgs. N. 127/2016.
La collana editoriale ANCI intende proporre istruzioni tecniche, note di lettura di nuove disposizioni e provvedimenti che incidono sull’organizzazione e la gestione dell’Ente locale, arricchendoli con modulistica e schemi operativi aggiornati alle ultime novità normative.
Per l’Associazione il nuovo prodotto editoriale rappresenta un ulteriore segno della volontà di essere al fianco dei Comuni, quotidianamente, con lo spirito di servizio che ha sempre contraddistinto la sua missione.