• Luglio 14, 2025
di Redazione Anci

Edilizia scolastica

Edilizia scolastica: Rifinanziamento interventi ex mutui Bei 2015-2016

L’utilizzo dei contributi permetterà di coprire gli importi da rifinanziare segnalati post gare
Edilizia scolastica: Rifinanziamento interventi ex mutui Bei 2015-2016

Con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 16 giugno 2025, n. 116 è stato autorizzato l’utilizzo – da parte delle Regioni, per il rifinanziamento degli interventi di edilizia scolastica già autorizzati nell’ambito dei cosiddetti Mutui BEI 2015-2016 (decreti 1 settembre 2015, n. 640, 6 giugno 2017, n. 390, 3 gennaio 2019, n. 2, 25 settembre 2019, n. 835), dei contributi pluriennali previsti dall’articolo 10 del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, mediante stipula, da parte delle Regioni, di mutui a valere sui residui di euro 463.920.912,37.
L’utilizzo di tali contributi permetterà di dare copertura agli importi da rifinanziare segnalati successivamente all’effettuazione delle gare e avverrà per i singoli beneficiari sulla base di quanto riportato nell’Allegato A al citato decreto (Elenco Interventi). Eventuali variazioni del suddetto piano, derivanti da esigenze adeguatamente documentate dei soggetti beneficiari dei contributi potranno essere  oggetto di comunicazione, da parte delle regioni, al Ministero dell’istruzione e del merito che provvederà a richiedere le autorizzazioni necessarie.
Le Regioni sono autorizzate alla stipula di un nuovo contratto di mutuo della durata massima di 2 anni,  con successivo decreto del MIM sarà individuato, in considerazione della durata massima dei nuovi contratti di mutuo, il termine di conclusione dei lavori e di relativa rendicontazione degli interventi finanziati. Si conclude positivamente una richiesta che ANCI aveva avanzato ormai da diversi anni.