• Maggio 22, 2014
di anci_admin

Notizie

Edilizia scolastica – Reggi: “Fondi immobiliari opportunità importante per nuove risorse, a Bologna il primo intervento”

I Fondi immobiliari “rappresentano un'opportunità importante per rinnovare il patrimoni...

I Fondi immobiliari “rappresentano un’opportunità importante per rinnovare il patrimonio edilizio scolastico. Un cuscinetto anticrisi che consentirà agli enti locali di programmare gli interventi di costruzione di nuove scuole o la rigenerazione di edifici vecchi e alle imprese di lavorare”. Così il sottosegretario all’Istruzione Roberto Reggi commenta l’assegnazione di 36 milioni agli enti locali per l’edilizia scolastica attraverso il nuovo strumento di Fondi immobiliari.
“Partiremo da Bologna con cinque nuove scuole per un investimento complessivo di 30 milioni di cui 5 vengono dallo stanziamento a fondo perduto del Miur e gli altri dal Fondo e dai suoi investitori. In pratica gli enti locali – spiega Reggi – daranno in concessione il bene-scuola al Fondo ottenendo gli stanziamenti per gli interventi che miglioreranno il patrimonio edilizio e consentiranno al contempo alle imprese e ai professionisti di lavorare”.
Il sottosegretario sottolinea il ritorno economico che avranno gli investitori, “grazie all’affitto che gli Enti pagheranno per un tempo determinato”. Mentre “i Fondi diventeranno un polmone di risorse, una riserva che potrà continuamente essere implementata allargando la platea degli interventi possibili. Con 36 milioni – chiude Reggi – lanciamo una leva da 186 milioni di euro. Ma sono risorse che potranno crescere se, ad esempio, anche le Regioni decideranno di partecipare a questo sistema”. (gp)