- Giugno 17, 2016
Notizie
Edilizia scolastica – QEL Sole24Ore, scadenze e prescrizioni per attuare le norme di prevenzione incendi
di Sabrina Gastaldi (*) Massimo Nutini (**) Sull...di Sabrina Gastaldi (*) Massimo Nutini (**)
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio scorso è stato pubblicato il decreto del ministero dell’Interno di concerto con il ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca recante «Prescrizioni per l’attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per l’edilizia scolastica», emanato in attuazione di quanto previsto dalla legge n. 21/2015, di conversione del Dl n. 210/2015. Tale norma, che richiama il decreto del ministero dell’Interno del 26 agosto 1992, si riferisce alle scuole esistenti alla data di entrata in vigore del decreto, che non siano già in possesso del certificato di prevenzione incendi, in corso di validità o per le quali non sia stata presentata la segnalazione certificata di inizio attività.
L’invito dell’Anci
A tal proposito, l’Anci con lettera inviata a tuti i Comuni a firma del segretario generale, Veronica Nicotra invita i Sindaci a prestare la massima attenzione alle scadenze e alle prescrizioni sintetizzati in una tabella elaborata dal Dipartimento Istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica dell’Anci, nella quale in particolare sono riepilogati i termini previsti per l’adeguamento, le strutture coinvolte e le prescrizioni cui ottemperare.
Inoltre, secondo quanto previsto nel decreto del ministero dell’Interno del 3 agosto 2015, che ha approvato le nuove norme tecniche di prevenzione incendi, è in itinere un ulteriore decreto ministeriale concernente la nuova Regola tecnica verticale (Rtv) per le attività scolastiche, che potrebbe sostituire o comunque affiancare il citato decreto del 1992.
Stante la situazione normativa in evoluzione l’Anci, auspica di poter interloquire a breve con i Ministeri interessati, al fine di evitare sovrapposizioni di norme che creerebbero difficoltà agli enti locali in una materia così delicata come quella della sicurezza degli edifici scolastici.
(*) Responsabile Dipartimento Istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica Anci(**) Componente Commissione istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica Anci