- Marzo 24, 2014
Notizie
Edilizia residenziale pubblica – Piano Casa, in vendita gli alloggi occupati dagli affittuari ma serve il via libera regionale
Grazie all’articolo 3 del decreto legge sul piano casa, gli inquilini delle case popolari av...Grazie all’articolo 3 del decreto legge sul piano casa, gli inquilini delle case popolari avranno una nuova opportunità di diventare proprietari degli appartamenti di cui sono affittuari. Lo ricorda il Sole 24 Ore di oggi spiegando che il provvedimento approvato dal governo riscrive l’articolo 13 del Dl 112/2008, che prevedeva già la possibilità di promuovere piani di vendita del patrimonio residenziale pubblico.
Quella norma si bloccò per le resistenze delle Regioni che si fecero ricorso con successo alla Consulta. E proprio per evitare nuovi problemi diplomatici con le Regioni, il nuovo meccanismo si richiama alla Costituzione per giustificare i piani di alienazione: all’articolo 47, sugli incentivi al risparmio per l’accesso alla proprietà dell’abitazione e a quella parte dell’articolo 117 sulla competenza statale nella determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali e sulle materie di legislazione concorrente.
I criteri e le modalità per la vendita dovranno essere resi noti entro il prossimo 30 giugno con un decreto interministeriale, su cui dovrà essere trovata l’intesa con le Regioni e gli enti locali.
Questo perché ogni ente ha propri criteri per determinare il prezzo di vendita degli alloggi e regole sul pagamento, per individuarte i soggetti che possono acquistare, i vincoli per i nuovi proprietari. Mentre i proventi delle vendite saranno destinati alla costruzione di nuovi alloggi e a finanziare le spese per fare la manutenzione di quelli esistenti.
Infine, per incoraggiare gli inquilini delle case popolari a diventare proprietari sarà costituito un fondo da cui attingere per dare un contributo al pagamento degli interessi per quelle famiglie che non riescono a pagare tutto il prezzo in contanti e devono sottoscrivere un mutuo. (gp)