- Gennaio 24, 2014
Notizie
Edilizia – Bolzano, ai nastri di partenza Klimahouse 2014, la fiera per l’efficienza energetica e il risanamento
Giornata inaugurale ieri a Bolzano per Klimahouse 2014, la fiera internazionale per l'efficienza ene...Giornata inaugurale ieri a Bolzano per Klimahouse 2014, la fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, che si terrà fino al prossimo 26 gennaio. Giunta alla sua nona edizione, la rassegna è ormai diventata un punto di riferimento nel panorama fieristico italiano sulle tematiche dell’edilizia sostenibile. La ricerca di soluzioni innovative per il risanamento energetico degli edifici e la riqualificazione dell’immenso patrimonio del costruito sono le principali sfide che il mondo dell’edilizia dovrà affrontare nei prossimi anni. In questo contesto articolato si inserisce l’edizione di quest’anno che si propone di evidenziare e valorizzare nuove risposte al problema della riduzione del consumo di energia degli edifici, al fine di migliorarne la qualità abitativa e di aumentarne il valore immobiliare. Oltre 400 gli espositori e sono attesi circa 40mila visitatori.
Nei saluti di benvenuto, Gernot Roessler, presidente di Fiera Bolzano, ha rimarcato il "crescente successo" della manifestazione, ricordando anche le sue edizioni itineranti in Umbria, Puglia e quest’anno per la prima volta anche in Toscana.
Roessler ha anche sottolineato il ruolo di "precursore" di Klimahouse in Italia sulle tematiche dell’efficienza energetica in edilizia grazie anche alla posizione strategica di Bolzano a cavallo tra il mercato italiano e quello tedesco.
Tra gli appuntamenti in programma, il 24 e 25 gennaio si terrà il congresso internazionale "Costruire con intelligenza", al quale interverranno, fra gli altri Boris Podrecca e Werner Sobek. Klimahouse 2014 si concluderà domenica 26 gennaio. (gp)