- Febbraio 25, 2014
Notizie
Edilizia – Ance, Architetti e Legambiente: “Governo agisca sulle città e apra cantieri riqualificazione energetica ed antisismica”
L’apertura immediata dei cantieri della riqualificazione energetica e antisismica: è ...L’apertura immediata dei cantieri della riqualificazione energetica e antisismica: è una delle richieste al governo, contenute in un documento congiunto sulla rigenerazione delle città ed il mercato dell’edilizia, che Ance, Consiglio nazionale architetti e Legambiente hanno presentato oggi al convegno ‘La rigenerazione urbana sostenibile per l’ambiente e lo sviluppo’, svoltasi alla Casa dell’Architettura di Roma.
Tra le proposte: "escludere dal Patto di stabilità gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica del patrimonio edilizio pubblico, finanziati dalle Regioni e dagli enti locali", "istituire un fondo nazionale di garanzia presso la Cassa depositi e prestiti per favorire l’accesso al credito da parte degli enti locali, dei proprietari di abitazioni, dei condomini e locali ad uso commerciale che intendano investire nella riqualificazione energetica e antisismica" e "snellire le procedure e introdurre incentivi per consentire di realizzare questi interventi sui condomini, ossia proprio dove vivono oltre 20 milioni di italiani".
Sono tutte azioni che, secondo Ance, Consiglio nazionale architetti e Legambiente, "spingono in avanti innovazione e qualità degli interventi perché legate a precisi obiettivi energetici da certificare (riduzione di almeno il 50% dei consumi per il riscaldamento delle famiglie, miglioramento antisismico degli edifici)". (gp)