• Settembre 25, 2015
di anci_admin

Notizie

Economia verde – Anci-Cittalia a Beirut per il progetto europeo Egrejob

La promozione dei lavori verdi come elemento di crescita per le città europee e mediterranee ...

La promozione dei lavori verdi come elemento di crescita per le città europee e mediterranee è il tema al centro del primo Awareness Seminar del progetto europeo Egrejob, che vede Cittalia-Anci tra i partner. La due giorni di incontri, organizzati dall’area studi e ricerche dell’Anci, intende favorire lo scambio di esperienze tra amministrazioni locali e regionali italiane, spagnole, tunisine e libanesi e il confronto con stakeholder locali responsabili della creazione di nuova occupazione nei settori dell’economia verde. Nel corso del meeting internazionale Anci ha presentato le strategie di capitalizzazione dei contenuti emersi dai programmi locali di formazione professionale, che nelle regioni coinvolte (Toscana e Sardegna per l’Italia) hanno formato nuove figure professionali in diversi settori, dal turismo sostenibile all’efficienza energetica fino alla smart city.
A ospitare l’incontro è la Federazione delle Municipialità di Higher Chouf, rete di comuni della regione centrale del Libano. Il presidente della Federazione e Sindaco di Mukhtara Roger Ashi, aprendo i lavori del seminario, ha sottolineato come le autorità locali possano favorire lo sviluppo di un’economia verde e di lavori verdi tramite la cooperazione e l’implementazione di progetti transnazionali. “I sindaci comunicano con i cittadini e ne conoscono i bisogni -ha affermato Ashi- per questo la loro partecipazione in un progetto come questo è un valora aggiunto”. “I comuni -ha proseguito- possono svolgere un ruolo cruciale nel favorire lo sviluppo di lavori verdi tramite incentivi legati alla fiscalità locale, all’offerta di spazi, infrastrutture e di regolamenti appropriati”.
Il progetto, cofinanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma ENPI-CBCMed con il coordinamento  della Regione Toscana, punta a creare nuove opportunità economiche e occupazionali nelle città dei paesi coinvolti, favorendo la realizzazione di partenariati pubblico-privati e un maggiore coordinamento fra programmi di formazione, rivolti in particolare ai giovani, e imprese locali.
Cittalia e l’area studi e ricerche dell’Anci hanno predisposto in questi mesi un modello di capitalizzazione e disseminazione dei risultati del progetto, per consentire ai partner di migliorare sul medio e lungo periodo le politiche occupazionali locali riorientandole verso i settori della sostenibilità, per favorire uno sviluppo integrato e sostenibile dei contesti urbani e regionali considerati.
Egrejob terminerà le sue attività a dicembre con un evento internazionale, organizzato tra Firenze e Roma, che coinvolgerà comuni, innovatori sociali, associazioni e startup attive nei settori dell’economia verde. (com)