• Luglio 20, 2015
di anci_admin

Archivio Primo Piano

Domani e dopodomani 70 sindaci da tutto il mondo ricevuti da Papa Francesco

I sindaci di circa 70 città del mondo saranno in Vaticano, domani e dopodomani 21 e 22 luglio...
Domani e dopodomani 70 sindaci da tutto il mondo ricevuti da Papa Francesco

I sindaci di circa 70 città del mondo saranno in Vaticano, domani e dopodomani 21 e 22 luglio, per discutere della correlazione tra cambiamenti climatici e nuove forme di schiavitù. L’evento è organizzato dalla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, allo scopo di approfondire le questioni trattate anche dall’enciclica Laudato si’ di papa Francesco. La due giorni, che si aprirà con udienza con il Pontefice nella tarda mattinata di domani, produrrà una dichiarazione di "concreto impegno comune".
Interverranno, tra i sindaci italiani, Ignazio Marino (Roma), Enzo Bianco (Catania), Dario Nardella (Firenze), Giorgio Gori (Bergamo), Leoluca Orlando (Palermo), Luigi de Magistris (Napoli), Giuliano Pisapia (Milano), Antonio De Caro (Bari), Virginio Merola (Bologna), Giusi Nicolini (Lampedusa).
Tra i primi cittadini delle altre città del mondo, prenderanno parte all’iniziativa i sindaci di Parigi, Madrid, Birmingham, Oslo, Stoccolma, Kochi, Minneapolis, Portland, Seattle, San Francisco, New Orleans, Boston, Vancouver, Belo Horizonte, Guédiawaye, Kingston, Rosario, Porto Alegre, Bogotà, Città del Messico, Rio de Janeiro, San Paolo,
A presentare il workshop "Schiavitù moderna e cambiamenti climatici: l’impegno delle città", in programma domani nell’Aula Nuova del Sinodo, cui seguirà il giorno dopo nella Casina Pio IV un simposio co-organizzato dall’Onu sullo sviluppo sostenibile nelle città, sarà il cancelliere delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze sociali, monsignor Marcelo Sanchez Sorondo, principale promotore dell’iniziativa. (com)