• Maggio 4, 2020
di Redazione Anci

Coronavirus

Oggi 5 maggio webinar Anci, Ifel e AnciComunicare ‘La salute nelle città al tempo del Coronavirus’

L’emergenza determinerà profondi cambiamenti nelle modalità di intervento degli amministratori locali nel settore socio-assistenziale e sanitario, con un profondo impatto anche sul tema della salute nelle città come bene comune. Iscriviti al webinar organizzato da  Anci, Ifel  e  AnciComunicare.
Oggi 5 maggio webinar Anci, Ifel e AnciComunicare ‘La salute nelle città al tempo del Coronavirus’

L’emergenza Coronavirus determinerà profondi cambiamenti nelle modalità di intervento degli amministratori locali nel settore socio-assistenziale e sanitario, cambiamenti che avranno il loro impatto anche sul tema della salute nelle città come bene comune. Di questo tema e di altro ancora si discuterà nel corso del webinar  ( ISCRIVITI) in programma il 5 maggio dalle 14.30 alle 16.30, organizzato da Anci, Ifel e AnciComunicare, con il patrocinio del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la collaborazione scientifica dell’Health City Institute, C14+, Federsanità e Cities Changing Diabetes.

La discussione spazierà dal ruolo del Sindaco e dell’amministratore locale in tema di promozione della salute post COVID-19 ai nuovi modelli di network tra partner pubblici e privati che si imporranno nel settore sanitario, alla rinnovata centralità del mondo dell’associazionismo e del terzo settore. Verrà anche affrontato il tema della fragilità sociale che l’emergenza porta con sé e di come cambiano gli strumenti e i messaggi della comunicazione istituzionale in questa fase.

Ad introdurre i lavori saranno Guido Castelli, Presidente IFEL, Roberto Pella, Vice Presidente Vicario ANCI e Luca Pacini, Responsabile Area Welfare ANCI. Il dibattito proseguirà con gli interventi di:  Andrea Lenzi, Presidente Health City Institute e Presidente Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita della Presidenza del Consiglio di Ministri; Tiziana Frittelli, Presidente Federsanità; Angelo Tanese, Direttore Generale ASL Roma 1; Stefano da Empoli, Presidente Istituto per la Competitività I-COM; Ketty Vaccaro, Direttore Welfare Fondazione CENSIS; Antonio Gaudioso, Segretario Generale CittadinanzAttiva; Livio Gigliuto, Vice Presidente Istituto Piepoli e Federico Serra, Direttore Italia Cities Changing Diabetes. Conclusioni affidate ad Alessandro Cosimi, Presidente C14 + Dirigente Sanitario Nord – Ovest Toscana.

Per consultare gli abstract dei relatori vai al Quaderno “La salute nelle città al tempo del Coronavirus“.