- Luglio 15, 2018
Polizia locale
Disponibile la settima edizione del Rapporto nazionale Anci sulle attività della Polizia Locale
La quasi totalità dei Comuni capoluogo di Provincia e di quelli con popolazione sopra i 50.000 abitanti hanno permesso di condurre un’analisi su un numero maggiore di dati rispetto alle precedenti edizioni, con una risposta pervenuta dalle 157 città italiane di maggiori dimensioni demografiche(dall’introduzione al Rapporto di Antonio Ragonesi)
Il Rapporto nazionale sull’attività della Polizia Locale, giunto
alla settima edizione, racconta del lavoro realizzato dai Corpi
di Polizia dei Comuni capoluogo di provincia e dei Comuni
con popolazione superiore a 50.000 abitanti.
La quasi totalità dei Comuni Capoluogo di Provincia e di quelli
con popolazione sopra i 50.000 abitanti hanno permesso,
grazie all’impegno dell’Ufficio Sicurezza e Legalità Anci, di
condurre un’analisi su un numero maggiore di dati rispetto alle
precedenti edizioni, con una risposta pervenuta dalle 157 città
italiane di maggiori dimensioni demografiche.
L’obiettivo del Rapporto, continua ad essere quello di
descrivere e valorizzare il lavoro condotto dagli operatori delle
Polizie Locali ponendo l’attenzione sull’attività quotidiana a
sostegno della legalità e della sicurezza relativamente alle
problematiche sociali e ambientali e al quadro normativo di
riferimento.
I dati – come di consueto – sono raccolti in quattro aree:
polizia amministrativa, polizia di sicurezza, polizia stradale e
polizia giudiziaria. Inoltre, in questa settima edizione, il
Rapporto si è arricchito ulteriormente con un Appendice nella
quale ritrovare documenti utili sul lavoro realizzato insieme:
dall’Accademia Nazionale Anci per Dirigenti di Polizia Locale
alla nuova legge sulla sicurezza delle città e dei relativi
provvedimenti attuativi sulla sicurezza integrata e urbana;
dalle circolari ministeriali in tema di safety e security nelle
manifestazioni pubbliche alle prestazioni del personale di
Polizia Locale in occasione di attività e iniziative di carattere
privato.
Il Rapporto Nazionale sull’attività della Polizia Locale delle 157
più grandi città d’Italia è la fotografia di una parte del paese
che rappresenta un vero e proprio presidio di legalità sul
territorio, intervenendo ogni giorno, con competenza,
professionalità e generosità, per migliorare la qualità della vita
dei cittadini, per garantire la loro sicurezza, il decoro degli
spazi pubblici e la vivibilità dei quartieri e delle città.