- Ottobre 30, 2025
Cultura
Disponibile il nuovo bando “Città che legge” 2025
Le proposte progettuali vanno inviate entro con scadenza il 12 dicembre 2025
Il Centro per il Libro e la Lettura ha pubblicato il Bando “Città che legge” 2025, finalizzato a sostenere i Comuni impegnati nella diffusione della cultura del libro e della lettura sul territorio nazionale e rivolto ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024–2026.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche nazionali a favore della partecipazione culturale e della coesione sociale, riconoscendo alle amministrazioni comunali un ruolo centrale nella promozione di pratiche educative e culturali condivise.
Il bando sostiene la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura, con l’obiettivo di creare ecosistemi locali favorevoli alla lettura.
I progetti dovranno promuovere la collaborazione tra istituzioni scolastiche, biblioteche, enti pubblici e associazioni culturali, favorendo la diffusione della cultura e la partecipazione dei cittadini.
Sono disponibili € 1.353.750,00 per il finanziamento di progetti “esemplari” distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Le proposte progettuali, complete di tutta la documentazione richiesta, devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma bandi del Centro per il Libro e la Lettura.
La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 12 dicembre 2025 alle ore 13:00.
Il bando si riferisce all’anno finanziario 2025 ed è emanato ai sensi del Decreto Interministeriale 27 settembre 2024, n. 301, relativo al “Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura 2024–2026” (art. 2, comma 1, Legge 13 febbraio 2020, n. 15).
Informazioni sul bando: cittachelegge@cultura.gov.it (entro 5 giorni dalla scadenza del bando). Assistenza tecnica piattaforma: c-ll.bandi@cultura.gov.it Telefono: 06 32389369 (lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10:00 alle 13:00)
- Bando
- Allegato A – Criteri di valutazione
- Allegato B Elenco comuni qualificati Citta che legge 2024-2025-2026