• Dicembre 2, 2015
di anci_admin

Notizie

Discriminazione – #alpostogiusto, le iniziative nei Comuni in ricordo di Rosa Parks/2

Bologna, Firenze, Ravenna hanno concentrato le iniziative il 1  dicembre. A Ravenna l’au...

Bologna, Firenze, Ravenna hanno concentrato le iniziative il 1  dicembre.
A Ravenna l’autobus protagonista dell’iniziativa è stato quello  più frequentato soprattutto da giovani studenti e dalla popolazione migrante all’interno del quale, a cura di alcuni lettori della biblioteca Classense, sono stat fatte delle letture dedicate al tema dei diritti civili e delle pari opportunità, volendo celebrare questa ricorrenza in nome della giustizia sociale, della convivenza civile e contro il razzismo.
Il pomeriggio del 1° dicembre Bologna ha ricordato la storia di Rosa Parks realizzando, all’interno di 4 autobus di linea – una serie di performance tra teatro e narrazione, ispirate ai testi scritti dalla donna, mentre a Firenze, alle fermate del tram, gospel e letture per ricordare il rivoluzionario gesto che dette il via alla lunga stagione di lotte per i diritti civili della gente di colore. 
Ferrara organizza iniziative fino al 6 dicembre su due linee che attraversano la città, compresi i quartieri in cui vi è maggior disagio sociale, saranno presenti una decina di volontari che, in orari diversi, leggeranno brani sulla vita di Rosa Parks, Martin Luther King e altri, tutti attinenti al tema dell’affermazione dei diritti tramite un rifiuto pacifico. 
Le scuole medie e superiori del territorio sono state invitate a leggere il brano fornito sulla vicenda riguardante il rifiuto di Rosa Parks, per sviluppare una discussione in classe sui temi dei diritti e dell’integrazione. Verrà inoltre intitolata una strada a Rosa Parks in data da destinarsi.
L’Aquila il 3, 4 e 5 dicembre organizza su alcune linee autobus interventi di attori che coinvolgeranno direttamente alcuni beneficiari del progetto SPRAR del Comune dell’Aquila, in collaborazione con il Comitato Territoriale Arci L’Aquila, gestore del progetto SPRAR e l’Associazione Artisti Aquilani curatrice di un laboratorio teatrale con gli stessi beneficiari e per l’intera settimana fino al 6 dicembre, su tutti gli autobus cittadini saranno collocati materiali specifici che raccontano la storia di Rosa Parks oltre a storie locali di integrazione e discriminazione.
Infine, a Roma nei giorni di ieri il 4 e il 5 dicembre prossimi un autobus dell’Atac sosterà in Piazza Madonna di Loreto dalle 9.30 alle 16 ospitando diverse iniziative culturali in ricordo di Rosa Parks. In questi tre giorni si alterneranno all’interno dell’autobus scrittori, attori, musicisti italiani e stranieri. (com/fdm)