• Settembre 7, 2015
di anci_admin

Notizie

Demanio – Nei fari pubblici italiani vogliono hotel green. Conclusa consultazione pubblica, in arrivo bandi di gara

I fari dello Stato devono essere restaurati in modo eco/sostenibile e essere utilizzati per accoglie...

I fari dello Stato devono essere restaurati in modo eco/sostenibile e essere utilizzati per accogliere i turisti. Sono questi i risultati della consultazioni pubblica on line promossa dall’Agenzia del Demanio per raccogliere proposte e suggerimenti riguardanti gli scenari di valorizzazione futura di 11 fari di proprietà dello Stato.
Su 1.140 email raccolte, spiega l’Agenzia, suddivise tra manifestazioni di interesse(587), richieste di informazioni (327), proposte (116) e email generiche (110), la quasi totalità dei partecipanti si è espressa a favore di una valorizzazione dei fari secondo un modello di lighthouse accomodation ed una valorizzazione delle strutture esistenti grazie ad un restauro conservativo ed eco-sostenibile.
L’87% dei partecipanti suggerisce infatti che quella dell’accoglienza turistica, ricettiva, ristorativa o promozionale, appare la formula migliore per consentire il recupero ed il mantenimento del faro e la salvaguardia e lo sviluppo del contesto ambientale in cui è inserito. E in ogni caso si è evidenziata la necessità che l’attività sviluppata all’interno del faro possa essere occasione di lancio anche di un’impresa sociale, altamente innovativa e sostenibile a livello economico, culturale e ambientale, green al 100%, ad impatto e km 0.
Terminata la fase di consultazione, nelle prossime settimane l’Agenzia del Demanio procederà a redigere i bandi di gara in base alle indicazioni emerse in merito alle procedure di concessione dei fari, ai costi di recupero e gli investimenti attesi, alla durata e al canone annuo della concessione. (com/gp)