- Marzo 26, 2013
Notizie
Demanio marittimo – Buratti (Anci Toscana): “Riscrivere da zero disciplina turismo balneare”
"Come Anci, dopo avere fotografato ancora una volta, anche con la giornata di oggi, la situazio..."Come Anci, dopo avere fotografato ancora una volta, anche con la giornata di oggi, la situazione attuale di estrema incertezza per quanto riguarda la normativa rispetto ai compiti e alle funzioni, chiediamo al legislatore nazionale di intervenire per poter riscrivere da zero tutta la disciplina che riguarda il turismo balneare". Ad affermarlo è Umberto Buratti, sindaco di Forte dei Marmi e responsabile Settore Demanio di Anci Toscana che è intervenuto oggi a Forte dei Marmi al convegno "Le concessioni demaniali marittime, oggi, in Toscana", promosso da Anci Toscana e ANCI. "L’intervento del legislatore nazionale – prosegue Buratti – è necessario per semplificare e dare ossigeno alle imprese turistico-balneari. Occorre ripensare totalmente la costruzione normativa esistente, per dare certezze agli imprenditori, consentire gli investimenti e rilanciare così quel sistema turistico- balneare che rappresenta un fiore all’occhiello per la nostra regione. Se liberiamo risorse rispetto all’attuale giungla normativa riusciamo anche a dare impulso al sistema economico del Paese".
L’iniziativa di oggi, che ha visto la partecipazione di oltre 80 persone, è stata l’occasione per approfondire il punto di vista dei comuni in merito alla disciplina vigente sul demanio marittimo e per un primo confronto sulle prospettive di una riscrittura sistematica della materia che tutti i relatori hanno ritenuto necessaria. Secondo Anci Toscana è difatti imprescindibile offrire chiarezza normativa su numerosi aspetti della disciplina (ad esempio sul concetto di facile e difficile rimozione, sulle modalità per l’assegnazione delle concessioni, sul SID) affinché gli uffici e i concessionari possano operare in un contesto di sufficiente certezza. (com/gp)