- Luglio 13, 2015
Notizie
Demanio – Friuli Venezia Giulia, accordo per la valorizzazione del Castello di Gradisca
L'assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Mariagrazia Santoro, ha firmato venerd&igrav...L’assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Mariagrazia Santoro, ha firmato venerdì scorso a Udine l’intesa per la valorizzazione del Castello di Gradisca d’Isonzo (Gorizia). L’accordo coinvolge Regione, Agenzia del Demanio – presente il direttore Roberto Reggi – Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, e il Comune di Gradisca d’Isonzo, con il sindaco Linda Tomasinsig. Prevede l’istituzione di un tavolo tecnico-operativo per l’attuazione del programma di valorizzazione del castello, di proprietà statale ma sul quale Comune e Regione puntano a sviluppare un progetto di recupero e riutilizzo attraverso il coinvolgimento anche di soggetti privati. L’accordo applica il Decreto legge "Sblocca Italia" che ha introdotto "Misure di agevolazione della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio" per favorire la concertazione con gli enti locali delle modalità di manutenzione, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati, e in genere la valorizzazione di aree del territorio urbano o extraurbano. "E’ un atto importante – commenta Santoro – proprio perché fondato sulla sinergia tra più enti di diverso livello amministrativo. L’avvio di accordi con l’Agenzia del Demanio ci consente finalmente di condividere le finalità d’uso e le modalità di valorizzazione di beni statali che riversano un grandissimo significato storico e culturale per il nostro territorio. Il recupero dovrà tener conto della storia del complesso del Castello di Gradisca e considerare la relazione dello stesso con il tessuto urbano e naturale dell’area, rispettando l’integrità materiale del bene e i suoi caratteri di interesse storico artistico, di pregio ambientale". Per Reggi "la Regione Friuli Venezia Giulia sta dimostrando una particolare attenzione alle operazioni di recupero e valorizzazione del patrimonio immobiliare statale presente sul proprio territorio". (com/gp)