- Aprile 14, 2014
Notizie
Demanio – Al via tour per mettere all’asta i ‘gioielli’ pubblici. Obiettivo ‘fare cassa’ e favorire sviluppo aree
Al via, attraverso l'Agenzia del Demanio, la dismissione di alcuni 'gioielli' pubblici, tra i quali ...Al via, attraverso l’Agenzia del Demanio, la dismissione di alcuni ‘gioielli’ pubblici, tra i quali un castello, un ex convento e il diritto di superficie di un’isola veneziana. Le vendite sono illustrate in un tour partito giovedì scorso da Mestre e che ha fatto tappa venerdì 11 aprile ad Ancona e proseguirà il 14 a Milano e il 16 a Bari.
Non solo vendite, ma anche concessioni riunite sotto la voce ‘Valore Paese e dimore’ che ha il suo primo step la cessione di 5 beni di pregio del valore sopra i 400 mila euro, e che avverrà solo attraverso on line e senza una base d’asta, cioè ad offerta libera "ma che deve essere congrua" dicono dall’Agenzia del Demanio.
Ne fanno parte un castello del 1400 a Gradisca d’Isonzo (Gorizia), un complesso costituito da sei edifici dal grande valore storico-architettonico (11.500 mq, di cui 7.200 mq coperti); una palazzina nel centro di Trieste (24 mila mq di cui 3.000 coperti); l’ex convento del 1.600 a S.Domenico Maggiore Monteoliveto (Taranto), la ‘Casa Nappi’ a Loreto (Ancona). Si parla invece di vendita di diritto di superficie per 99 anni per l’isola di Poveglia a Venezia, costituita da tre isole molto vicine, due delle quali collegate da un ponte (72 mila mq, di cui 7.200 coperti), di fronte al Lido e vicino alla bocca del porto di Malamocco. (gp).