- Novembre 23, 2018
#stopviolenzadonne
Decaro scrive ai sindaci: “Delitti donne in aumento del 30%, il 25 novembre bandiere a mezz’asta”
L'Anci per il quarto anno consecutivo vuole valorizzare le esperienze comunali per contrastare ogni forma di violenza sulle donne. Domenica 25 novembre, le squadre di Lega Pro in campo col nastro bianco sulle magliette, simbolo di adesione. Anche il Coni, Giovanni Malagò a supporto dell'iniziativa
“L’Anci per il quarto anno consecutivo si è posta l’obiettivo di valorizzare le esperienze realizzate a livello comunale per contrastare ogni fenomeno di violenza sulle donne, al fine un profondo cambiamento culturale necessario a superare tale criticità”. Così il presidente Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, in una lettera inviata a tutti i sindaci italiani nella quale invita i colleghi a segnalare ad Anci (vai al format) tutte le iniziative che il Comune ha promosso, o intende promuovere, in occasione del 25 novembre quando ricorrerà la Giornata nazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
“L’Associazione – ricorda Decaro – ha inoltre promosso, su iniziativa del sindaco di Milano, Beppe Sala, l’adesione al “Patto dei Comuni”, allo scopo di fare rete tra le amministrazioni e che ad oggi conta l’adesione di oltre 100 Comuni tra i quali tutte le città capoluogo. Nonostante l’impegno profuso – ricorda Decaro – nei primi mesi del 2018 sono state uccise già 44 donne, il 30% in più rispetto allo stesso periodo del 2017. Sarà utile quindi – conclude il presidente dell’Anci – riproporre in modo visibile la giornata, esponendo la bandiera del Comune a mezz’asta nella giornata del 25 novembre prossimo in segno di lutto”.
Anche il presidente del Coni Giovanni Malagò ha espresso il suo sostegno alla proposta dell’Anci di diffondere, durante le partite del prossimo weekend, un messaggio per sensibilizzare le squadre di calcio al tema della violenza contro le donne. “Lo sport azzurro è da sempre schierato contro ogni tipo di violenza e di discriminazione – scrive il presidente Coni in risposta all’invito del presidente Decaro – ed è portatore nella società civile di quei valori di integrazione e rispetto che caratterizzano il nostro mondo. Il 25 novembre scendiamo in campo a sostegno di questa iniziativa, convinti che sia una partita da vincere tutti insieme”, conclude Malagò.
L’iniziativa di sensibilizzazione voluta dall’Anci si affianca ad altre già promosse dal mondo del calcio, nella ricorrenza della Giornata contro la Violenza sulle Donne. Sabato 24 e domenica 25, per la 13a giornata del campionato di serie A, tutti i calciatori e gli arbitri scenderanno sul terreno di gioco con un segno rosso sul viso, accompagnati all’ingresso in campo da bambine che indosseranno la maglietta dell’iniziativa #unrossoallaviolenza. Il simbolo della campagna, giunta alla seconda edizione, richiama il cartellino rosso per esorcizzare insieme a tutte le donne vittime di violenza la paura che vivono ogni giorno. Analogo supporto all’iniziativa Anci arriva anche dalla Lega Pro. Proprio domenica 25, tutte le squadre scenderanno in campo con un nastro bianco sulle magliette, mentre la stessa Lega calcistica comunica, in risposta alla sollecitazione di Decaro, che la vicepresidente, l’attrice Cristiana Capotondi, si farà portavoce del messaggio #controleviolenze in occasione della partita Monza-Imolese.