• Aprile 4, 2013
di anci_admin

Notizie

Debiti Pa – Ansa, da Ue nessun assegno in bianco. Ridurre debito più importante di livelli deficit

L'Italia ha chiesto alla Commissione Ue una valutazione del decreto sui debiti della Pa. Fonti, cita...

L’Italia ha chiesto alla Commissione Ue una valutazione del decreto sui debiti della Pa. Fonti, citate dall’agenzia Ansa,  precisano che Bruxelles “si riserva di fare l’analisi”, considera “positive” le intenzioni del governo, ma “non è disposto a firmare un assegno in bianco” e ricordano che “la riduzione del debito è piu’ importante del deficit”.
Secondo le fonti, il rinvio della presentazione del decreto “non è dovuto a richieste di interventi da parte di Bruxelles” ma alle richieste del Parlamento italiano. In ogni caso, è stato  specificato, il decreto “deve raggiungere due obiettivi”: il “pagamento urgente di tutti i debiti pregressi” ma anche “rispettare tanto gli obiettivi di deficit e di riduzione del debito”. Questi ultimi sono indicati nella misura di “un ventesimo l’anno” per la parte eccedente il 60% del Pil ma “ci sono margini e criteri previsti” tanto nel ‘6 pack’ quanto nel ‘fiscal compact’. La valutazione della Commissione, per quanto riguarda il deficit, sara’ fatta sulla base dei dati che l’Eurostat pubblichera’ il 22 aprile.
Le fonti specificano che nel colloquio di ieri con Rehn, Monti ha indicato l’intenzione di inserire clausole di salvaguardia, in particolare quella che ‘prevede lo stop dei pagamenti prima che si arrivi al 2,9% di deficit”. (gp)