- Aprile 19, 2013
Notizie
Debiti P.a – Sole 24 Ore, tutti i passaggi richiesti ai Comuni per sbloccare i pagamenti
Il Sole 24 Ore pubblica un vademecum con le modalità che i Comuni devono seguire per accedere...Il Sole 24 Ore pubblica un vademecum con le modalità che i Comuni devono seguire per accedere al meccanismo del decreto ‘sblocca debiti’. Il primo passo è la determinazione dei debiti certi, liquidi ed esigibili, maturati al 31 dicembre 2012, su cui tarare le richieste delle quote da escludere dal Patto di stabilità e quelle per le anticipazioni della Cassa depositi e prestiti. L’elenco va comunicato al ministero dell’Economia tramite l’apposita piattaforma delle certificazioni entro il 29 aprile.
Per ottenere gli spazi finanziari liberati dai vincoli del Patto di stabilità va, invece, presentata una richiesta alla Ragioneria generale utilizzando il modelllo pubblicato sul sito http://pattostabilitainterno.tesoro.it.
I Comuni che vogliono usufruire delle anticipazioni della Cassa devono inviare la loro richiesta entro il 30 aprile, utilizzando la modulistica disponibile sul sito dell’istituto. Il limite di fine aprile per le istanze, alla Ragioneria sulle quote del patto, ed alla Cdp per le anticipazioni, è perentorio. In caso di mancata comunicazione, il responsabile finanziario dell’ente può vedersi comminata una sanzione pari a due mensilità del trattamento retributivo netto.
I bonus relativi sia al Patto che alle anticipazioni verranno distribuiti in modo proporzionale all’entità delle richieste avanzate dai Comuni. Ma entro il 10 maggio, in sede di Conferenza Stato-Città, potranno essere definiti altri parametri correttivi.
Infine, gli enti che richiedono risorse anticipate alla Cassa depositi e prestiti devono correggere i loro bilanci, impegnandosi a stanziare ogni anno le somme necessarie al pagamento delle rate di ammortamento. Ed impartendo al tesoriere disposizione irrevocabile di addebito di tutti gli ordini di incasso inviati dalla Cassa depositi e prestiti. (gp)