• Maggio 14, 2013
di anci_admin

Notizie

Debiti P.a. – Sole 24 Ore, gli enti locali avranno 30 giorni per pagare i creditori

Gli enti locali dovranno tassativamente pagare i loro creditori entro 30 giorni dal momento in cui r...

Gli enti locali dovranno tassativamente pagare i loro creditori entro 30 giorni dal momento in cui ricevono gli anticipi di liquidità dal ministero dell’Economia. Mentre le società ‘in house’ saranno tenute ad usare pagamenti ricevuti dagli enti locali ‘prioritariamente’ per smaltire i debiti accumulati verso le imprese. Sono due delle principali novità con cui il decreto sui debiti della P.a., licenziato ieri dalla Commissione bilancio della Camera, approda stamattina in aula prima di passare al Senato, dove il provvedimento va convertito in legge entro il 7 giugno.
Dall’ultimo passaggio in commissione arrivano importanti modifiche anche per la copertura dell’ampliamento degli spazi finanziari del patto di stabilità regionale per circa 400 milioni. Ad assicurarla – ricorda Sole 24 Ore di oggi – non sarà più la tassa sulle sigarette elettroniche, saltata ieri, bensì un mix di misure alternative con risorse prelevate tra l’altro dai fondi per l’editoria, dagli interventi per le fonti rinnovabili e dagli aiuti per i Paesi in via di Sviluppo.
Tra le ultime novità spicca anche un emendamento che definisce meglio la ‘fase 2’ dello smaltimento dell’arretrato della Pa: per la la prossima tranche di pagamenti saranno incluse ‘adeguate operazioni finanziarie’, tra cui potrebbe rientrare anche il possibile intervento della Cassa depositi e prestiti.
Il decreto approda in Aula con due modifiche anche per le compensazioni tra crediti commerciali e debiti iscritti a ruolo. Da un lato si prevede che ai fini della compensazione le certificazioni dei crediti siano comprensive della datazione del pagamento; dall’altro si stabilisce che il meccanismo potrà essere utilizzato per tutti i debiti maturati fino a dicembre 2012. (gp)