- Aprile 24, 2013
Notizie
Debiti P.A. – Corsera: “Allentare Patto per Comuni virtuosi e rendere effettivo decreto”
Vigilare sull’iter e sulla effettività del decreto sblocca debiti delle pubbliche ammin...Vigilare sull’iter e sulla effettività del decreto sblocca debiti delle pubbliche amministrazioni. E consentire ai Comuni virtuosi di poter spendere al di fuori dei vincoli del Patto di stabilità interno. Dario Di Vico, giornalista economico del Corriere della Sera, individua queste e altre priorità per il governo che verrà.
In un editoriale sul quotidiano di via Solferino in edicola oggi, Di Vico punta tutto sulla necessita di “aiutare chi apre fabbriche o negozi”. Accanto alla necessita di stimolare e incentivare i progetti delle grandi multinazionali pronti a partire sul nostro territorio o già in fase di avviamento, l’editorialista del Corriere sottolinea che “un’agenda per l’emergenza deve anche porre attenzione ai Piccoli” imprenditori. Ed è proprio riferendosi alle difficoltà delle pmi che Di Vico fa notare come “il decreto per il pagamento della pubblica amministrazione alle imprese sia in Parlamento, ma non stia procedendo speditamente. Sui aspetta il nuovo ministro e il nuovo governo che dovranno ribattezzare il provvedimento ma siccome le procedure sono molteplici, oltre a vigilare sui tempi dell’approvazione parlamentare, bisognerà monitorarne il cammino nei meandri della burocrazia”. Di Vico arriva a immaginare “una figura (magari il garante delle Pmi) che giorno per giorno sia in grado di dare il rendiconto dell’iter dei pagamenti”.
Passando poi sul “fronte della domanda pubblica, il giornalista sostiene che “bisogna mettere in condizione i Comuni virtuosi di poter spendere fuori dai parametri di indebitamento previsti dal Patto di stabilità interno. Le piccole opere che si potrebbero cantierare sono molteplici e l’elenco è stato fatto più volte”. (mv)